Un’altra cosa in comune tra dinosauri e uccelli

Un fossile di uovo molto ben conservato suggerisce che gli embrioni dei dinosauri si preparassero alla schiusa come gli uccelli
Read moreUn fossile di uovo molto ben conservato suggerisce che gli embrioni dei dinosauri si preparassero alla schiusa come gli uccelli
Read moreÈ in libreria “In volo sul mondo – Le straordinarie imprese degli uccelli migratori”, l’ultimo libro del naturalista Scott Weidensaul
Read moreUno studio dell’ Università del Nuovo Galles del Sud di Sidney ha stimato il numero di individui di 9.700 specie di uccelli: ci sono circa 6 uccelli per ogni uomo sul pianeta. I ricercatori hanno usato i dati delle ricerche scientifiche di tutto il mondo, integrandoli con quelli “amatoriali” raccolti tramite l’app eBird, un’applicazione per la citizen science
Read moreDifferenze nei genomi tra cinciallegre cittadine e di campagna mostrano gli adattamenti di questi uccellini all’ambiente urbano: i geni interessati hanno effetti sul comportamento
Read moreFu osservata negli Stati Uniti durante gli anni Novanta: ora uno studio pubblicato su Science ha risolto il mistero
Read moreCapacità cognitive complesse non corrispondono sempre ad un grande cervello. Uno studio condotto su un gruppo di uccelli australiani ha dimostrato che le specie il cui il gioco comprende attività di contatto o sociali hanno una dimensione cerebrale e una durata della vita maggiore rispetto alle altre specie confrontate. Al contrario, l’utilizzo di oggetti (forse un’attività cognitivamente più complessa) sembra avere un ruolo più accessorio nel determinare la longevità
Read moreDue enormi progetti internazionali ampliano il numero di genomi sequenziati e assemblati per le classi di uccelli e mammiferi, offrendo ai ricercatori nuovi strumenti di studio, utili per confrontare geni di specie diverse e per caratterizzare le malattie umane
Read moreUna recente ricerca ha scoperto una disposizione di circuiti cerebrali, precedentemente sconosciuta, nel cervello aviario che può essere considerata analoga alla neocorteccia dei mammiferi. In uno studio separato, altri ricercatori hanno collegato questa stessa regione al ‘pensiero cosciente’
Read moreCosa ci dicono le ali dei grandi uccelli non volatori moderni sulla conformazione degli arti dei dinosauri theropodi?
Read moreUn recente studio mostra come l’illuminazione artificiale perturbi in maniera significativa il sonno degli uccelli, con preoccupanti ripercussioni sulla salute delle loro popolazioni
Read moreUna nuova ricerca chiarisce la natura dei comportamenti altruistici nei pulcini di barbagianni in relazione all’abbondanza delle prede nel nido
Read moreUno studio riporta che i passeri dalla gola bianca, dalla British Columbia all’Ontario centrale, hanno abbandonato il loro tradizionale canto a tre note in favore di una variante unica a due note
Read morePer la prima volta, uno dei tratti correlati alla dispersione viene analizzato in uno studio completo su un’intera classe di animali
Read moreIn questo volume, continua la sequenza evolutiva che, partendo dai primi arcosauriformi triassici, giunge agli uccelli moderni. Di Andrea Cau
Read moreRicostruita l’evoluzione del cervello degli uccelli confrontando i dati dei volumi cerebrali di dinosauri aviani, uccelli estinti e uccelli moderni
Read more