Anticipato di migliaia di anni l’arrivo degli ominidi nelle Filippine

Il ritrovamento di alcuni resti fossili nelle Filippine retrodata l’arrivo degli ominidi in quella zona di circa 600 mila anni
Read moreIl ritrovamento di alcuni resti fossili nelle Filippine retrodata l’arrivo degli ominidi in quella zona di circa 600 mila anni
Read moreUn ritrovamento nel deserto saudita apre nuovi scenari sulle migrazioni umane: i nostri antenati avrebbero oltrepassato il Mediterraneo, attraversando la penisola araba, 20 mila anni prima di quanto ritenuto fino ad oggi
Read moreLo sviluppo di un nuovo metodo per il confronto di interi genomi ha permesso di scoprire nuove tracce delle ibridazioni avvenute tra i nostri antenati con i Neanderthal e i Denisoviani
Read moreLa recente scoperta nel sito paleoarcheologico israeliano di Misliya di una mandibola con parziale dentizione e di alcuni strumenti in pietra retrodaterebbe la fuoriuscita dall’Africa di H. sapiens di almeno 50.000 anni
Read moreL’analisi e la datazione di alcuni denti umani rinvenuti alla fine del XIX secolo nella caverna di Lida Ajer (isola di Sumatra, Indonesia) suggeriscono che l’uomo possa essere arrivato nel Sud-Est Asiatico 20.000 anni prima rispetto a quanto si pensasse in precedenza
Read moreDue ricerche americane mostrano come la selezione naturale abbia permesso a Homo sapiens di sfruttare al meglio il DNA delle specie con cui si è ibridato, liberandosi, al contempo di ogni sequenza potenzialmente pericolosa
Read moreQuali furono le condizioni che promossero l’uscita della nostra specie dall’Africa?
Read moreTre articoli pubblicati su Nature forniscono importanti evidenze genetiche a riguardo. Complessivamente, i risultati suggeriscono che l’uomo moderno abbia popolato il pianeta in seguito ad un’unica migrazione avvenuta tra i 50.000 e gli 80.000 anni fa, anche se uno degli articoli potrebbe aver rinvenuto tracce di una migrazione precedente
Read moreLa recente scoperta di reperti archeologici su Flores sembra indicare che gli antenati dell’Hobbit siano arrivati sull’isola indonesiana molto prima di quanto finora creduto. Questo confermerebbe che abbiamo a che fare con una specie distinta da H. sapiens
Read moreUn nuovo studio ribalta le datazioni dei resti degli uomini di Flores, che potrebbero non essere sopravvissuti al nostro arrivo in Australia
Read moreLa quantità di mutazioni leggermente dannose diventate ormai naturali all’interno del DNA di alcune popolazioni sarebbe proporzionale alla distanza percorsa da Homo sapiens per raggiungere quel luogo durante le sue migrazioni
Read moreIl ritrovamento di artefatti in pietra risalenti a più di centomila anni fa anticipa considerevolmente la data del primo passaggio di ominidi sull’isola e pone nuove domande su quali specie abitassero la zona
Read moreI primi uomini moderni avrebbero raggiunto l’estremo oriente almeno 80.000 anni fa, molto prima di quanto si pensasse finora: una scoperta che potrebbe riscrivere la cronologia del popolamento del pianeta da parte della nostra specie
Read moreUna nuova ricerca mostra che l’uomo moderno potrebbe aver lasciato l’Africa in diverse ondate migratorie, la prima delle quali sarebbe molto più antica di quanto finora ipotizzato
Read moreSecondo un nuovo studio, l’hobbit, il piccolo ominide rinvenuto sull’isola indonesiana di Flores, sarebbe un umano moderno afflitto da microcefalia
Read more