Archivio categoria: Argomenti

Il DNA del Sahara verde

7,000-year-old natural mummy found at the Takarkori rock shelter (Individual H1) in Southern Libya. © Archaeological Mission in the Sahara, Sapienza University of Rome

Quando l’attuale deserto del Sahara era una terra fertile, i suoi abitanti erano pastori appartenenti a un lignaggio nordafricano, oggi estinto. Un nuovo studio internazionale, pubblicato su Nature, illumina la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il periodo umido africano

Read more

Cambiamento climatico: rondini più piccole ma non per selezione naturale

Rondini_cambiamento climatico

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni. Lo studio, pubblicato su Journal of Animal Ecology, ipotizza come causa di questa alterazione i cambiamenti ambientali

Read more

Alle Hawaii, tra fiori e fili d’erba, è in corso una “guerra acustica” tra grilli e mosche…

A Pacific field cricket and Hawaiian parasitic fly next to each other. Photo courtesy of the University of Denver and St. Olaf College

Nel mondo animale, c’è chi ascolta messaggi senza essere il destinatario, ma di questi fenomeni si sa ancora ben poco. Il gruppo di ricerca guidato dal dottor Aaron W. Wikle ha concentrato la sua attenzione sugli adattamenti evolutivi delle mosche parassitoidi di Ormia ochracea delle isole Hawaii, in risposta alle modifiche di frequenza dei canti dei grilli di Telogryllus oceanicus, loro ospiti

Read more
1 2 3 368