Archivio autore: Patrizia Martellini

Per non dimenticare mai

6681

Ho voluto ricordare questo evento, perchè mi sembra che ormai Darwin, dopo il boom del Bicentenario, sia un argomento…per usare un termine rubato all’Editoria…che non vende più. Anche sui grandi social network, siamo rimasti in pochi, i soliti malati di quella malattia che non ti lascia mai, chiamata darwinite acuta, a ricordarsi di lui, purtroppo!Per festeggiare ho deciso di approfondire […]

Read more

Roba da Darwin Awards

6623

In Italia ultimamente è facile sentire persone, che nulla hanno a che vedere, né nulla capiscono di scienza, uscirsene con frasi tipo “non è nel mio DNA”…anche se non sanno neppure cosa sia un acido nucleico…ma di questo si è già parlato molto su diversi blog negli ultimi mesi. Io qui vi introdurrò i Darwin Awards, veramente poco noti al […]

Read more

Vita, morte e malefatte di … John Hunter

6500

Prima di scoprire chi fu John Hunter occorre spiegare che nell’Inghilterra del XVIII secolo esistevano due tipologie di  medici: il Physician e il Surgeon. Quali erano le differenze tra le due categorie: il Physician aveva una laurea con specializzazione, come i medici attuali; il Surgeon era una persona, spesso senza studi, ma veloce nell’usare il bisturi (quindi non comparabile ai […]

Read more

Charles Darwin Girlfriend

6309

Pochi sanno che Emma Wedgwood non è stata il solo grande amore nella vita di Charles Darwin. Fanny Owen di Woodhouse fu infatti il primo amore di Darwin. Fanny era la sorella di William Owen, un compagno di studi di Charles, che abitava in una tenuta vicina a The Mount. Fanny era un piccolo e delizioso spirito libero, così diverso […]

Read more

C. Darwin Esq.

6284

Giorni fa sulla Blogosfera italiana si potevano leggere titoli inquietanti del tipo: “Ritrovati reperti fossili appartenenti  alla spedizione del 1846 in Himalaya, compiuta dal grande scienziato Charles Darwin,  padre dell’evoluzionismo”. Chiariamo bene Darwin non è mai stato in Himalaya (fu Hooker ad andarci) e poi dopo il viaggio che l’ha reso famoso, non ha mai più lasciato il suolo britannico! Vediamo […]

Read more

Anomalocaris strikes back!

6250

Sono sicura che se questo articolo fosse stato pubblicato da una qualsiasi rivista, che non fosse Pikaia, nessuno si sarebbe soffermato su questo titolo. Ma in questo contesto il termine Burgess Shale ha un significato unico, qualcosa che tutti conoscono ed ha un valore evolutivo immenso!Ma vediamo di fare chiarezza per “i non addetti ai lavori”. Burgess Shale è un […]

Read more

O famo strano ?

5965

Proprio prima del Natale del 1995, due zoologi danesi, Peter Funch e Reinhardt Møbjerg Kristensen, appartenenti entrambi alla Università di Copenhagen annunciarono la scoperta di un nuovo stranissimo animale: il Symbion pandor, nello Stretto di Kattegat, tra Danimarca e Svezia. Il perché del nome pandora, assegnato alla specie vi sarà chiaro quando ne descriveremo il ciclo vitale! Non v’è dubbio […]

Read more

Vita Morte e miracoli di ……Marjorie Courtenay-Latimer

5882

Un piccolo aiuto… Marjorie Courtenay-Latimer è la curatrice di un museo di storia naturale sudafricano, che nel 1938 trovò uno tra i più sorprendenti “fossili viventi” il Celacanto, che si pensava estinto da 80 milioni di anni; ora questo evento viene indicato con il termine di “ Effetto Lazzaro”.Il celacanto appartiene alla Classe dei Sarcopterigi; una classe di pesci completamente […]

Read more

La leggenda dei fringuelli di Darwin

5824

Si parla sempre di “fringuelli di Darwin”, ma in realtà le specie che illuminarono il grande naturalista inglese furono gli uccelli mimi, detti anche tordi beffeggiatori o mocking birds. I fringuelli Darwin non fu nemmeno in grado di classificarli. La rivista Linx Magazine pubblica un interessante articolo di Patrizia Martellini che cerca le ragioni di questo errore ornitologico, che prosegue ormai da oltre 150 anni. Il […]

Read more

Vita, morte e miracoli di… Erasmus Darwin

5747

Erasmus Darwinmedico, scienziato, poeta, geniale inventore, pioniere nella teoria dell’evoluzione ….e nonno di Charles DarwinDue anni fa uno di  quelli che i miei famigli chiamano “i tuoi pellegrinaggi” mi ha portato a Lichfield per visitare la casa di Erasmus Darwin, nonno del più famoso Charles….una volta  arrivata  ho scoperto che Erasmus fu una delle figure più famose del ‘700 inglese. […]

Read more

Tardigrades strike back

5625

Ho già scritto di Tardigradi per Pikaia qui, oggi ho il piacere di intervistare un grande esperto di questi simpatici  animaletti il Dott. Roberto Guidetti.Dott. Guidetti come è nata la sua passione per i tardigradi?E’ nata  per caso ed è cresciuta nel tempo. Da studente volevo studiare gli animali, come molti studenti di oggi e pensavo al delfino al leone […]

Read more

Oversexed flowers per i pipistrelli impollinatori

5436

Se sono giovani adolescenti completamente travolte dalla Saga di Twilight e dai Vampiri ad essa associati, risponderebbero subito: sangue umano…tutti gli altri direbbero insetti! Esistono invece anche pipistrelli frugivori che si nutrono di succosi frutti tropicali, come le volpi volanti: pipistrelli con un’apertura alare che raggiunge i 182 centimetri (un incubo per tutti, un sogno per pochi), che il vecchio […]

Read more

Petunie Killer, Patate Assassine e Man-Eating Plants

5249

La scoperta: non esistono solo i pochi generi conosciuti di piante carnivore: Drosera, Nepenthes e Dionea. Esiste invece un grado di questo comportamento che aumenta passando da piante, che sono solamente in grado di intrappolare gli insetti, a piante che producono anche enzimi digestivi, fino al comportamento carnivoro perfetto.Che la Famiglia delle Solanacee avesse lati oscuri lo si poteva evincere […]

Read more
1 2 3 4