Consigli di lettura sull’evoluzione – estate 2023

consigli di lettura

Regalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più piccoli

Come ogni estate, Pikaia propone una selezione di consigli di lettura a cura di Paolo Coccia, bibliofilo e condirettore del sito.  La descrizione del contenuto, se non espressamente citata, proviene dai siti web visitati (editori, aggregatori di libri, cataloghi). Non potendo accedere al contenuto di tutti i volumi segnalati la valutazione finale della qualità e valore di ciascuno di essi è rimessa al lettore. Nonostante il nostro sforzo di selezionare il meglio del panorama editoriale può succedere di segnalare titoli che non soddisfano per molti motivi gli interessi dei lettori. Ci scusiamo in anticipo. Se volete sostenere la vs. libreria di quartiere ordinate i libri presso la piattaforma Bookdealer all’indirizzo https://www.bookdealer.it Bookdealer è la prima piattaforma di e-commerce in Italia a sostenere attivamente le librerie indipendenti. Argomenti (clicca per saltare da una sezione all’altra)

Storia dell’evoluzionismo

word image 55662 1 2 James T. Costa, Radical by Nature. The Revolutionary Life of Alfred Russel Wallace, Princeton University Press, p. 552 Alfred Russel Wallace (1823–1913) was perhaps the most famed naturalist of the Victorian age. His expeditions to remote Amazonia and southeast Asia were the stuff of legend. A collector of thousands of species new to science, he shared in the discovery of natural selection and founded the discipline of evolutionary biogeography. Radical by Nature tells the story of Wallace’s epic life and achievements, from his stellar rise from humble origins to his complicated friendship with Charles Darwin and other leading scientific lights of Britain to his devotion to social causes and movements that threatened to alienate him from scientific society. James Costa draws on letters, notebooks, and journals to provide a multifaceted account of a revolutionary life in science as well as Wallace’s family life. He shows how the self-taught Wallace doggedly pursued bold, even radical ideas that caused a seismic shift in the natural sciences, and how he also courted controversy with nonscientific pursuits such as spiritualism and socialism. Costa describes Wallace’s courageous social advocacy of women’s rights, labor reform, and other important issues. He also sheds light on Wallace’s complex relationship with Darwin, describing how Wallace graciously applauded his friend and rival, becoming one of his most ardent defenders. Weaving a revelatory narrative with the latest scholarship, Radical by Nature paints a mesmerizing portrait of a multifaceted thinker driven by a singular passion for science, a commitment to social justice, and a lifelong sense of wonder.
word image 55662 2 2 Roberta Visone, Selezione naturale ed equilibrio mobile della natura. L’evoluzionismo di Alfred Russel Wallace tra Darwin e Spencer, Liguori, collana La cultura storica, pag. 166 Il volume ricostruisce alcune tappe salienti della riflessione di Alfred Russel Wallace (1823-1913), collocandola “tra Darwin e Spencer” all’interno del dibattito evoluzionistico britannico di metà Ottocento. Pur essendo considerato il “co-scopritore” del meccanismo della selezione naturale, del quale condivide la paternità con Darwin, Wallace si differenzia significativamente da quest’ultimo e abbraccia una visione complessiva dei processi evolutivi che risente dell’influenza delle posizioni assunte da Spencer sui temi dell’evoluzione intesa come “progresso”. Tramite la filosofia spenceriana transitano così, nelle teorie di Wallace, elementi concettuali incompatibili con aspetti essenziali delle dottrine darwiniane, e anzitutto con l’incidenza che in esse gioca la casualità nelle sue plurivoche accezioni.
word image 55662 3 2 Andrea Sartori, The Struggle for Life and the Modern Italian Novel, 1859-1925, Palgrave Macmillan, 2022 This book explores Darwinism in modern Italian literature. In the years between Italy’s unification (1861) and the rise of fascism, many writers gave voice to anxieties connected with the ideas of evolution and progress. This study shows how Italian authors borrowed and reworked a scientific vocabulary to write about the contradictions and the contrasting tensions of Italy’s cultural and political-economic modernization. It focuses, above all, on novels by Italo Svevo, Federico De Roberto and Luigi Pirandello. The analysis centers on such topics as the struggle against adverse social conditions in capitalistic society, the risk of failing to survive the struggle itself, the adaptive issues of individuals uprooted from their family and work environments, the concerns about the heredity of maladapted characters. Accordingly, the book also argues that the hybridization and variation of both narrative forms and collective mindsets describes the modernist awareness of the cultural complexity experienced in Italy and Europe at this time.
word image 55662 4 2 Antonello La Vergata, Images of the Economy of Nature, 1650-1930: From Nature’s War to Darwin’s Struggle for Life, Springer Nature, pag. 609 The book discusses ideas concerning the order and balance of nature (or “economy of nature”) from the late 17th century to the early 20th century. The perspective taken is broad, longue durée and interdisciplinary, and reveals the interplay of scientific, philosophical, moral and social ideas. The story begins with natural theology (dating roughly to the onset of the so-called Newtonian Revolution) and ends with the First World War. The cut-off date has been chosen for the following reasons: the war changed the state of things, affecting man’s way of looking at, and relating to, nature both directly and indirectly; indeed, it put an end to most applications of Darwinism to society and history, including interpretations of war as a form of the struggle for existence. The author presents an overview of the different images of nature that were involved in these debates, especially in the late 19th century, when a large part of the scientific community paid lip service to ‘Darwinism’, while practically each expert felt free to interpret it in his own distinct way. The book also touches on the so-called ‘social Darwinism’, which was neither a real theory, nor a common body of ideas, and its various views of society and nature’s economy. Part of this book deals with the persistence of moralizing images of nature in the work of many authors. One of the main features of the book is its wealth of (detailed) quotations. In this way the author gives the reader the opportunity to see the original statements on which the author bases his discussion. The author privileges the analysis of different positions over a historiography offering a merely linear narrative based on general implications of ideas and theories. To revisit the concept of the so-called “Darwinian Revolution”, we need to examine the various perspectives of scientists and others, their language and, so to speak, the lenses they used when reading “facts” and theories. The book ends with some general reflections on Darwin and Darwinisms (the plural is important) as a case study on the relationship between intellectual history, the history of science and contextual history. Written by a historian, this book really gives new, multidisciplinary perspectives on the “Darwinian Revolution.”
word image 55662 5 2 Diana Preston, The Evolution of Charles Darwin. The Epic Voyage of the Beagle That Forever Changed Our View of Life on Earth, Atlantic Monthly Press, pag. 448, 2022 From the Los Angeles Times Book Prize–winning historian, the colorful, dramatic story of Charles Darwin’s journey on HMS Beagle that inspired the evolutionary theories in his path-breaking books On the Origin of Species and The Descent of Man When twenty-two-year-old aspiring geologist Charles Darwin boarded HMS Beagle in 1831 with his microscopes and specimen bottles—invited by ship’s captain Robert FitzRoy who wanted a travel companion at least as much as a ship’s naturalist—he hardly thought he was embarking on what would become perhaps the most important and epoch-changing voyage in scientific history. Nonetheless, over the course of the five-year journey around the globe in often hard and hazardous conditions, Darwin would make observations and gather samples that would form the basis of his revolutionary theories about the origin of species and natural selection. Drawing on a rich range of revealing letters, diary entries, recollections of those who encountered him, and Darwin’s and FitzRoy’s own accounts of what transpired, Diana Preston chronicles the epic voyage as it unfolded, tracing Darwin’s growth from untested young man to accomplished adventurer and natural scientist in his own right. Darwin often left the ship to climb mountains, navigate rivers, or ride hundreds of miles, accompanied by local guides whose languages he barely understood, across pampas and through rainforests in search of further unique specimens. From the wilds of Patagonia to the Galápagos and other Atlantic and Pacific islands, as Preston vibrantly relates, Darwin collected and contrasted volcanic rocks and fossils large and small, witnessed an earthquake, and encountered the Argentinian rhea, Falklands fox, and Galápagos finch, through which he began to discern connections between deep past and present. Darwin never left Britain again after his return in 1836, though his mind journeyed far and wide to develop the theories that were first revealed, after great delay and with trepidation about their reception, in 1859 with the publication of his epochal book On the Origin of Species . Offering a unique portrait of one of history’s most consequential figures, The Evolution of Charles Darwin is a vital contribution to our understanding of life on Earth.
word image 55662 6 2 A cura di Alessandra Capuano, Veronica Caprino, Liliana Impellizzeri Laino, The landscape as union between art and science. Il paesaggio come unione tra arte e scienza. The legacy of Alexander von Humboldt and Ernst Haeckel. L’eredità di Alexander von Humboldt e Ernst Haeckel, Quodlibet, collana DiAP PRINT, pag. 376 Nel 2019 il 250° anniversario della nascita di Alexander von Humboldt e il centenario della morte di Ernst Haeckel hanno offerto l’opportunità di riconsiderare il loro contributo alle scienze naturali, alla visione cosmopolita, all’approccio transdisciplinare e alla scoperta dei sistemi interconnessi. I concetti di ciò che von Humboldt chiamava “Naturgemälde” e Haeckel “Ecologia” implicano legami globali tra i regni biotici e abiotici, e la pandemia ha in qualche modo amplificato la rilevanza di questi studi. Lo sguardo immaginifico dei due personaggi testimonia anche il valore di tenere insieme il pensiero scientifico, umanistico e artistico, una linea significativa per la progettazione del paesaggio. IT. Nel 2019 il 250° anniversario della nascita di Alexander von Humboldt e il centenario della morte di Ernst Haeckel hanno offerto l’opportunità di riconsiderare il loro contributo alle scienze naturali, alla visione cosmopolita, all’approccio transdisciplinare e alla scoperta dei sistemi interconnessi. I concetti di ciò che von Humboldt chiamava “Naturgemälde” e Haeckel “Ecologia” implicano legami globali tra i regni biotici e abiotici, e la pandemia ha in qualche modo amplificato la rilevanza di questi studi. Lo sguardo immaginifico dei due personaggi testimonia anche il valore di tenere insieme il pensiero scientifico, umanistico e artistico, una linea significativa per la progettazione del paesaggio.

Origine ed evoluzione dell’Homo sapiens

word image 55662 7 2 Alice Roberts, Evolution. The Human Story, Editore DK, pag. 256 Written and authenticated by a team of experts and with a foreword by Professor Alice Roberts, Evolution brings us face to face with our ancestors. Interweaving latest discoveries, maps, and incredible illustrations, it tells the story of our origins and helps us better understand our species, from tree-dwelling primates to modern humans. Renowned Dutch paleoartists the Kennis brothers bring our ancestors to life with their beautiful, accurate reconstructions that visually trace each step in our evolutionary history. Combined with clear prose, this comprehensive yet accessible book provides a rich history of each stage of human evolution, from human anatomy and behaviour to the environment we live in
  word image 55662 8 2
Maria Luana Belli Cristiana Luzi, Evoluzione umana. Alla scoperta! Quaderno di caccia. Vol. 2. Umbria, EBS Print, pag. 346

Leggi su Pikaia la recensione di Paolo Coccia Violetta, una undicenne molto curiosa, e sua cugina Rita, ormai laureata in Paleoantropologia e ora impegnata in un dottorato di ricerca, continuano le loro “girate”, i loro itinerari nelle regioni italiane, alla scoperta dell’evoluzione umana e dell’evoluzione in generale. Ad accompagnarle saranno questa volta Leonardo, collega di dottorato di Rita, e suo fratello Falco, un ragazzino della stessa età di Violetta che, quanto a curiosità, le somiglia molto. I nostri fantastici quattro scopriranno che in Umbria ci sono tanti tesori poco conosciuti, che raccontano storie del nostro, ma non solo, lontano passato: foreste fossili, giacimenti di lignite ormai esauriti da cui emergono interi Mammuth, rocce che provano le estinzioni di massa e molto altro. In una narrazione sempre aperta alla meraviglia e alla scoperta, attraverso la voce dei protagonisti e di personaggi del mondo accademico verranno indagati anche i motivi dei cambiamenti climatici, da milioni di anni vero motore dell’evoluzione, senza tralasciare gli ultimi aggiornamenti sull’intricato cespuglio evolutivo dei viventi. Pronti a partire per questa nuova avventura del sapere?  
word image 55662 9 2
Brian Murray Fagan Nadia Durrani, Breve storia archeologica dell’umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali, Carocci, collana Le sfere, pag. 240 L’avvincente storia dell’uomo dalle sue origini nell’Africa tropicale fino all’ascesa e caduta delle grandiose civiltà e città preindustriali, con una particolare attenzione ai mutamenti radicali e agli effetti devastanti determinati da eventi quali l’avvio dell’agricoltura e la domesticazione degli animali o i lunghi periodi di siccità. Un libro che ci fa capire come lo studio del passato, pur lontanissimo dal mondo di oggi, possa assumere un particolare valore alla luce dell’attuale situazione di crisi climatica globale, miseria diffusa e crescente divario tra ricchi e poveri
word image 55662 10 2 Irenäus Eibl-Eibesfeldt, Dall’animale all’uomo. Le invarianti nell’evoluzione delle specie, Di Renzo Editore, pag. 152 Irenäus Eibl-Eibesfeldt, allievo e collaboratore di Konrad Lorenz, è stato uno dei maggiori studiosi del comportamento animale. Suo il merito di aver sviluppato lo studio dell’etologia umana, dove ha sempre posto particolare attenzione all’analisi del comportamento dei neonati e dei bambini. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo, analizzando il comportamento umano alla luce delle conoscenze acquisite tramite lo studio degli animali. Grazie al suo intervento è stato possibile conservare quel paradiso incontaminato di flora e fauna che sono le isole Galàpagos. Il racconto della sua vita e delle sue esperienze ci spinge alla conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda, che egli osserva con uno sguardo curioso, ma appassionato. Attraverso l’osservazione del volto umano della natura, Eibesfeldt restituisce vita e parola all’oggetto della ricerca scientifica.
word image 55662 11 2 Daniel C. Dennett, Coscienza. Che cosa è, Raffaello Cortina Editore, collana Scienza e idee, pag. 672 La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri essere animati? È riducibile a processi chimici e meccanici? Se sì, che parte hanno in questi processi il dolore e l’amore, i sogni e la gioia? Queste sono alcune delle grandi domande su cui si arrovellano filosofi e scienziati a partire da Cartesio. Ma in questo volume, ormai considerato un classico, Dennett ha sostenuto che le teorie sulla coscienza sono tutte sbagliate, anche se la loro semplicità intuitiva ci spinge a crederle vere. “Spiegherò i vari fenomeni che compongono ciò che chiamiamo coscienza, mostrando come essi siano tutti degli effetti fisici delle attività del cervello. Proporrò analogie, esperimenti di pensiero e altri espedienti per rompere vecchi abiti di pensiero e aiutare a organizzare i fatti in un’unica visione coerente sorprendentemente diversa dal tradizionale punto di vista sulla coscienza”.

Evoluzione della vita sulla Terra e nell’Universo

word image 55662 12 2 Alessandro Iannace, Storia della Terra, Laterza, pag. 320

Leggi su Pikaia la recensione di Mauro Mandrioli Una storia della Terra che racconta le rocce, i terremoti, gli uomini che li hanno studiati, le scoperte, i miti e i sogni. Ma anche e soprattutto le grandi domande che ci siamo posti osservando le meraviglie e i fenomeni terrificanti di questo nostro pianeta. Per restituire, pagina dopo pagina, almeno un po’ di quello stupore che proviamo di fronte ad albe e tramonti, mari e montagne. Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemente solido da ospitare i vasti oceani della nostra ‘arancia blu’ e grandi continenti in perpetuo movimento. Un ambiente dove la vita ha prosperato, e continua a farlo nonostante tutto e tutti. Eppure di questo spazio, su cui poggiamo i piedi tutti i giorni e che ci nutre, spesso sappiamo pochissimo. In questo libro, allora, ci muoveremo attraverso i luoghi dove è possibile comprendere la storia della Terra e i profondi legami che essa ha con la storia della vita: dalle tenui tracce della sua origine, più di tre miliardi di anni fa, fino alle prove della coevoluzione del pianeta con il mondo vivente. Andremo alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi più incredibili, dalla fossa delle Marianne alla cima dell’Everest, passando per le miniere del Sudafrica e le scogliere coralline tropicali. Il nostro sarà anche un viaggio nel tempo, perché è impossibile raccontare la storia della Terra tralasciando le storie dei protagonisti della sua esplorazione, dalle prime intuizioni sulla sua forma fino alle recenti esplorazioni dei fondali oceanici. Una storia della Terra che propone un approccio globale alla comprensione del pianeta e della sua fisiologia, una dimensione culturale oggi più che mai necessaria.
word image 55662 13 2
Florian Freistetter Helmut Jungwirth, La storia del mondo in 100 microrganismi. Viaggio nell’infinitamente piccolo alla scoperta di microbi, batteri e virus, Aboca Edizioni, pag. 272, 2022 Cento storie emozionanti, divertenti, bizzarre e incredibili per imparare come funziona il corpo umano, come siamo diventati ciò che siamo e come possiamo evitare la nostra stessa estinzione. Lo sapevate che ci sono molti più batteri sulla Terra che stelle nell’universo osservabile? E che all’interno e sulla superficie di un singolo corpo umano arriviamo a contarne fino a cento trilioni? La storia dell’umanità, la vita quotidiana, il nostro benessere fisico, il nostro ambiente: tutto è influenzato da queste minuscole creature di cui fino a poco tempo fa ignoravamo l’esistenza. Non c’è quasi nulla in questo mondo in cui i microrganismi non siano presenti. I microrganismi nelle rocce, ad esempio, si sono adattati in modo ottimale al loro ambiente e quasi nulla li può infastidire. Persino se un asteroide si schiantasse sulla Terra non riuscirebbe a raggiungerli… Ma spesso batteri e virus sono visti come dei semplici germi “cattivi” da cui proteggersi, invece senza di loro non ci sarebbero cioccolato, birra, pane, formaggio… Ecco perché, nel loro libro, Florian Freistetter e Helmut Jungwirth hanno scelto di parlare degli innumerevoli aspetti affascinanti di cui si occupano questi esseri infinitesimali piuttosto che di malattie o epidemie. I microrganismi, infatti, influenzano la temperatura della Terra e possono aiutarci a combattere il cambiamento climatico. Hanno plasmato l’architettura, l’arte e la religione. Ci potrebbero addirittura dare una mano a bloccare la diffusione delle scorie radioattive (rendendole non trasportabili con l’acqua) se ne dovessimo aver bisogno. I microbi erano qui molto prima di noi e continueranno a esserci ancora a lungo dopo che ce ne saremo andati. Ce n’è voluto di tempo per scoprirli e ancora di più per riuscire a raccontare le loro storie. La loro esistenza è stata messa in dubbio, screditata, accettata e ignorata, ma i microrganismi sono ovunque. La loro storia è la nostra storia.
word image 55662 15 2 Simona Ginsburg, Eva Jablonka, Figure della mente. La coscienza attraverso la lente dell’evoluzione, Raffaello Cortina Editore, pag. 200 Che cos’è la coscienza? Esseri umani, altre creature, realtà inanimate: chi (o che cosa) può dirsi cosciente? Come è emersa la coscienza nel corso dell’evoluzione? Sono gli interrogativi che il libro si pone in una serie di “panoramiche” a base di testi brevi e accattivanti, accompagnati dalle vivaci illustrazioni di Anna Zeligowski. Operando in chiave evoluzionistica, Simona Ginsburg e Eva Jablonka mostrano che la coscienza può assumere forme diverse. Non è un privilegio dei soli esseri umani, ma si ritrova anche in forme di vita come i polpi (che sembrano capaci di esprimere emozioni cambiando colore) o le api (capaci di socializzare). Le autrici cercano di individuare un possibile marker evoluzionistico della transizione alla coscienza e propongono affascinanti ipotesi speculative sull’intelligenza artificiale e le menti aliene
word image 55662 16 2 Adam Rutherford, Hannah Fry, Guida definitiva a (quasi) tutto, Bollati Boringhieri, pag. 306

Leggi su Pikaia la recensione di Valerio Calzolaio Se solo potessimo avere a disposizione Hannah Fry e Adam Rutherford tutto il tempo… I due hanno un vero talento nel rendere la vita, i numeri e le forze dell’universo nel modo più ricco, strano, divertente e meraviglioso possibile. Stephen Fry, autore di Mythos e Eroi. Mostri e mortali, imprese e avventure La realtà non è come sembra, ma se siete disposti a mettervi in viaggio per cercarla, questa è la guida giusta che vi spiegherà in che modo i migliori strumenti mai inventati ci permettono di vedere le cose come sono realmente. Viaggiando nel tempo e nello spazio, nel nostro corpo e nel nostro cervello, vedremo fino a che punto le emozioni, con la loro forza incredibile, plasmano la nostra visione della realtà, e in che modo ci inganna la mente. Insieme, tutte queste storie compongono la storia più grande di tutte: quella di una specie di scimmie quasi glabre che con la loro eccezionale curiosità innata hanno deciso di non accontentarsi delle cose così come appaiono e hanno cominciato a studiare la struttura dell’universo e di tutto il suo contenuto. Il genetista Adam Rutherford e la matematica Hannah Fry sono gli investigatori scientifici, alle prese con alcune domande davvero sconvolgenti: da dove viene il tempo? Esiste il libero arbitrio? Il mio cane mi ama? Perché gli animali hanno le dimensioni che hanno? Esilaranti note a margine presentano memorabili stranezze scientifiche e clamorosi intoppi e fallimenti (lumache ipnotizzate, formiche di dimensioni umane e il tempo medio che la maggior parte degli animali impiega per evacuare la vescica). Al tempo stesso rigorosa e giocosa, questa Guida definitiva a (quasi) tutto racconta la storia della scienza – storie di inciampi e passi falsi, errori ed ego, duro lavoro, incidenti e alcune decisioni davvero sbagliate – che ha creato la somma totale della conoscenza umana. Una celebrazione della stranezza del cosmo, della stranezza degli esseri umani e delle gioie e follie della scoperta scientifica.
word image 55662 17 2 Steve Brusatte, Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto, UTET, collana Biblioteca Utet, pag. 366 C’è stato un momento in cui i giganteschi rettili preistorici sono tornati in vita, lasciando la penombra dei musei di scienze naturali per andare alla conquista del mondo. Era il 1993, l’anno in cui uscì al cinema “Jurassic Park”. Da lì, un numero incalcolabile di bambini giurò che da grande sarebbe diventato un paleontologo; Steve Brusatte era uno di loro e oggi, a poco più di trent’anni, ha già scoperto quindici nuove specie di dinosauri ed è uno dei paleontologi più carismatici e influenti. “Ascesa e caduta dei dinosauri” è il frutto di anni di ricerche, innovazioni tecnologiche e intuizioni geniali: dalla comparsa dei primi proto-dinosauri, non più grossi di un gatto domestico, all’affermazione dei giganteschi sauropodi, fino all’estinzione di massa del Cretaceo, Brusatte ci mostra come questi animali straordinari siano lontanissimi dallo stereotipo del colosso goffo e incapace di adattarsi alle trasformazioni del nostro pianeta. In realtà, i dinosauri furono un successo dell’evoluzione. Per un tempo lunghissimo prosperarono, mutando di pari passo con l’ambiente, tra fiumi di lava e piogge di asteroidi, continenti alla deriva ed escursioni termiche vertiginose. Alcuni di loro diventarono enormi e terrificanti – ma i tirannosauri ci misero 80 milioni di anni per arrivare al vertice della catena alimentare – altri adottarono soluzioni più sofisticate. Alla fine i più adatti trasformarono le piume che li ricoprivano in ali e divennero gli antenati degli odierni uccelli, salvandosi dal cataclisma che aprì la strada all’era dei mammiferi. Ma Brusatte non si limita a consegnarci una nuova, rivoluzionaria storia di questo mondo perduto: controcanto alle alterne fortune dei dinosauri sono le sue avventure di paleontologo, la storia di quel sogno che l’ha portato a caccia di fossili dalla Scozia alla Cina, dai deserti dell’Argentina alle terre desolate dell’Alaska. Conosciamo così scienziati hippie, professori-cowboy che vanno alla Guerra delle Ossa, fanatici collezionisti cinesi, speleologi transilvani, esperti di tracce fossili, programmatori nerd…Tutto un esercito di sognatori come lui, convinti che studiare i dinosauri sia importante ora più che mai, oggi che l’animale dominante sulla Terra, l’uomo, ha innescato un cambiamento climatico che prepara forse la prossima grande estinzione.
word image 55662 18 2 
Nicholas P. Money, NATURA VELOCE, NATURA LENTA. Il tempo della vita da una frazione di secondo a miliardi di anni, Codice Edizioni, pag. 200, 2022 Cosa succede quando un biologo specializzato nello studio dei funghi e appassionato di filosofia scrive un libro sulle differenti velocità che regolano i meccanismi della natura? Ciascuno dei dieci capitoli che formano Natura veloce, natura lenta è dedicato a una particolare scansione temporale, dai milionesimi di secondo ai tempi lentissimi della formazione dell’universo e della vita. Attraverso queste tappe, Nicholas Money ci parla di moltissime cose: dei velocissimi tentacoli delle meduse, di muffe mucillaginose che esistono da centinaia di milioni di anni, di meravigliose foreste millenarie, dei nostri ultrarapidi processi neuronali, di balene e squali. Dalle pagine di questo libro emerge gradualmente un ritratto della natura ammaliante e poetico, in cui la biologia confluisce con la chimica, la fisica, l’astrofisica e la filosofia, fino a offrire una curiosa e affascinante ipotesi sull’origine della vita.
word image 55662 20 2 Juan Luis Arsuaga Milagros Algaba Breve storia della Terra (con noi dentro), La nave di Teseo, collana I fari, pag. 224 Un affascinante viaggio nella storia del nostro pianeta dalla nascita della vita fino ai giorni nostri per capire che siamo parte di un equilibrio più grande e che le nostre azioni di oggi sono decisive per domani. Un saggio brillante e accurato per capire da dove veniamo, dove siamo e dove dovremmo andare. La Terra è un pianeta con una lunga storia e su cui si è verificato, nel corso di migliaia di milioni di anni, qualcosa di straordinario: è nata la vita. Da allora, l’attività dei vari organismi ha creato le condizioni ambientali in cui noi, Homo sapiens, siamo venuti al mondo. Anche se arrivati solo di recente, l’essere umano ha già lasciato il segno: invece di evolverci adattandoci all’ambiente, abbiamo cominciato a modificarlo a nostro vantaggio. Da allora, purtroppo, la nostra impronta sul pianeta è molto più di un semplice segno lasciato al passaggio e l’intero pianeta sta subendo le conseguenze delle nostre azioni. Ma senza aria, senza acqua, senza suolo e senza gli altri esseri viventi, non saremo in grado di sopravvivere. La Terra è un posto meraviglioso, ma noi lo “usiamo” senza riflettere sul fatto che dovrà continuare a vivere ed essere vivibile anche per i nostri figli e per i figli dei nostri figli. In Breve storia della Terra, il paleontologo Juan Luis Arsuaga, con l’aiuto della storica Milagros Algaba, compie un viaggio emozionante attraverso la storia della biosfera dalle sue origini fino a oggi, concentrandosi sul rapporto dell’uomo con il proprio pianeta.
word image 55662 21 2 Richard Dawkins, Voli di fantasia, Mondadori, collana Orizzonti, pag. 304, 2022 Hai mai sognato di poter volare? O hai immaginato come sarebbe planare sopra le cime degli alberi e librarti nel cielo come un uccello? La meraviglia del volo e la scienza dell’evoluzione raccontate da uno degli scienziati più amati al mondo. Avete mai immaginato di riuscire a volare? Di librarvi leggeri nell’aria, sopra le cime degli alberi, come uccelli? O avete lasciato vagare la mente attraverso spazi magici e sconosciuti? Questo libro è per voi. Richard Dawkins tesse un affascinante racconto su come la natura e l’uomo abbiano tentato, e a volte imparato, a vincere la forza di gravità nel corso dei secoli. Dal leggendario Icaro alla spettacolare, seppur estinta, specie Argentavis magnificens , dalla libellula al falco pellegrino, fino alle più avanzate scoperte tecnologiche. Ma l’autore esplora anche quei voli pindarici della mente che ci permettono di fuggire dalla quotidianità. Splendidamente illustrate, queste pagine raccontano il sogno più grande che unisce da sempre tutti gli esseri viventi.
word image 55662 22 2 Stefano Allievi, Giacomo Bernardi, Paolo Vineis, Il sesto continente Le migrazioni tra natura e società, biodiversità e pluralismo culturale, Aboca Edizioni, pag. 16
È possibile applicare alle culture le riflessioni, le teorie, i criteri interpretativi normalmente utilizzati dalla biologia? È lecito fare parallelismi e analogie tra la circolazione dei virus e quella degli esseri umani? Ci sono somiglianze tra le migrazioni di specie ittiche dal
mar Rosso al mar Mediterraneo, con le loro conseguenze sulla popolazione indigena, e le attuali migrazioni umane all’incirca dalle stesse zone e nelle stesse direzioni? Chi vince e chi perde quando si fa un bilancio dei movimenti migratori? E si vince e si perde allo stesso modo tra le specie animali e tra i più evoluti sapiens?
Sono queste le domande a cui si propongono di rispondere tre scienziati e ricercatori di livello internazionale: Stefano Allievi, sociologo dell’Università di Padova, Giacomo Bernardi, biologo e docente a Santa Cruz e Paolo Vineis, epidemiologo all’Imperial College di Londra. Attraverso le loro riflessioni scopriremo che, di fatto, coloro che emigrano costituiscono una specie di sesto continente che non si muove secondo la deriva geologica ma è composto da persone che si spostano per lo più individualmente, talvolta in gruppi. Naturalmente è un continente senza confini attestati e di cui occorre regolamentare il tipo di sovranità: i diritti, ma pure i doveri, anche se privo di Costituzione comune poiché manca di rappresentanza, e persino della volontà di averla. Un mondo per ora senza regole, ma che ha necessità di venire regolamentato
word image 55662 23 2
A cura di Thomas E. Dickins, Benjamin J.A. Dickins, Evolutionary Biology. Contemporary and Historical Reflections Upon Core Theory, Springer, collana Evolutionary Biology. New Perspectives on Its Development, pag. 625
This book is reflecting upon core theories in evolutionary biology – in a historical as well as contemporary context. It exposes the main areas of interest for discussion, but more importantly draws together hypotheses and future research directions.
The Modern Synthesis (MS), sometimes referred to as Standard Evolutionary Theory (SET), in evolutionary biology has been well documented and discussed, but was also critically scrutinized over the last decade. Researchers from diverse disciplinary backgrounds have claimed that there is a need for an extension to that theory, and have called for an Extended Evolutionary Synthesis (EES).
The book starts with an introductory chapter that summarizes the main points of the EES claim and indicates where those points receive treatment later in the book. This introduction to the subjects can either serve as an initiation for readers new to the debate, or as a guide for those looking to pursue particular lines of enquiry.
The following chapters are organized around historical perspectives, theoretical and philosophical approaches and the use of specific biological models to inspect core ideas. Both empirical and theoretical contributions have been included. The majority of chapters are addressing various aspects of the EES position, and reflecting upon the MS. Some of the chapters take historical perspectives, analyzing various details of the MS and EES claims. Others offer theoretical and philosophical analyses of the debate, or take contemporary findings in biology and discuss those findings and their possible theoretical interpretations. All of the chapters draw upon actual biology to make their points.
This book is written by practicing biologists and behavioral biologists, historians and philosophers – many of them working in interdisciplinary fields. It is a valuable resource for historians and philosophers of biology as well as  for biologists
word image 55662 25 2 Philip Ball, How Life Works. A User’s Guide to the New Biology, The University of Chicago Press, pag. 520 A cutting-edge new vision of biology that will revise our concept of what life itself is, how to enhance it, and what possibilities it offers. Biology is undergoing a quiet but profound transformation. Several aspects of the standard picture of how life works—the idea of the genome as a blueprint, of genes as instructions for building an organism, of proteins as precisely tailored molecular machines, of cells as entities with fixed identities, and more—have been exposed as incomplete, misleading, or wrong. In How Life Works, Philip Ball explores the new biology, revealing life to be a far richer, more ingenious affair than we had guessed. Ball explains that there is no unique place to look for an answer to this question: life is a system of many levels—genes, proteins, cells, tissues, and body modules such as the immune system and the nervous system—each with its own rules and principles. How Life Works explains how these levels operate, interface, and work together (most of the time). With this knowledge come new possibilities. Today we can redesign and reconfigure living systems, tissues, and organisms. We can reprogram cells, for instance, to carry out new tasks and grow into structures not seen in the natural world. As we discover the conditions that dictate the forms into which cells organize themselves, our ability to guide and select the outcomes becomes ever more extraordinary. Some researchers believe that ultimately we will be able to regenerate limbs and organs, and perhaps even create new life forms that evolution has never imagined. Incorporating the latest research and insights, How Life Works is a sweeping journey into this new frontier of the life sciences, a realm that will reshape our understanding of life as we know it.
word image 55662 26 2Michel Morange, A History of Biology. A comprehensive history of the biological sciences from antiquity to the modern era, Princeton University Press, pag. 448, 2021 This book presents a global history of the biological sciences from ancient times to today, providing needed perspective on the development of biological thought while shedding light on the field’s upheavals and key breakthroughs through the ages. Michel Morange brings to life the dynamic interplay of science, society, and biology’s many subdisciplines, enabling readers to better appreciate the interdisciplinary exchanges that have  shaped the field over the centuries. Each chapter of this incisive book focuses on a specific period in the history of biology, describing the major transformations that occurred, the enduring scientific concerns behind these changes, and the implications of yesterday’s science for today’s. Morange covers everything from the first cell theory to the origins of the concept of ecosystems, and offers perspectives on areas that are often neglected by historians of biology, such as ecology, ethology, and plant biology. Along the way, he highlights the contributions of technology, the important role of hypothesis and experimentation, and the cultural contexts in which some of the most breathtaking discoveries in biology were made. Unrivaled in scope and written by a world-renowned historian of science, A History of Biology is an ideal introduction for students and experts alike, and essential reading for anyone seeking to understand the present state of biological knowledge.
word image 55662 27 2 Brian Villmoare, The Evolution of Everything. The Patterns and Causes of Big History, Cambridge University Press, 2022 Big History seeks to retell the human story in light of scientific advances by such methods as radiocarbon dating and genetic analysis. Brian Villmoare’s book The Evolution of Everything: The Patterns and Causes of Big History (Cambridge UP, 2023) provides a deep, causal view of the forces that have shaped the universe, the earth, and humanity. Starting with the Big Bang and the formation of the earth, it traces the evolutionary history of the world, focusing on humanity’s origins. It also explores the many natural forces shaping humanity, especially the evolution of the brain and behaviour. Moving through time, the causes of such important transformations as agriculture, complex societies, the industrial revolution, the enlightenment, and modernity are placed in the context of underlying changes in demography, learning, and social organization. Humans are biological creatures, operating with instincts evolved millions of years ago, but in the context of a rapidly changing world, and as we try to adapt to new circumstances, we must regularly reckon with our deep past.
word image 55662 28 2Jonathan Kennedy, Pathogenesis. How germs made history, Transworld Publishers Ltd, pag. 384 In this revelatory book, Dr Jonathan Kennedy argues that germs have shaped humanity at every stage, from the first success of Homo sapiens over the equally intelligent Neanderthals to the fall of Rome and the rise of Islam. How did an Indonesian volcano help cause the Black Death, setting Europe on the road to capitalism? How could 168 men extract the largest ransom in history from an opposing army of eighty thousand? And why did the Industrial Revolution lead to the birth of the modern welfare state? The latest science reveals that infectious diseases are not just  something that happens to us, but a fundamental part of who we are. Indeed, the only reason humans don’t lay eggs is that a virus long ago inserted itself into our DNA, and there are as many bacteria in your body as there are human cells. We have been thinking about the survival of the fittest all wrong: evolution is not simply about human strength and intelligence, but about how we live and thrive in a world dominated by microbes. By exploring the startling intimacy of our relationship with infectious diseases, Kennedy shows how they have been responsible for some of the seismic revolutions of the past 50,000 years. Provocative and brimming with insight, Pathogenesis transforms our understanding of the human story, revealing how the crisis of a pandemic can offer vital opportunities for change.

Evoluzione e Filosofia

word image 55662 29 2 Giovanni Villani, L’interpretazione chimica del vivente. Fondamenti sistemici delle scienze della vita, Biblioteca Clueb, collana Saggi, pag. 208 Un’introduzione alla lettura e ai fondamenti chimici delle scienze della vita. «La vita non è altro che chimica» e «la vita non è riducibile a chimica» sono le due idee opposte dello storico problema di identificare la specificità del vivente. Sebbene siano due posizioni in contraddizione, per entrambe la chimica è un punto di riferimento per leggere il vivente, la prospettiva privilegiata con cui interpretare il vivente. La vita, come le altre proprietà emergenti, non si esaurisce nelle relazioni con l’interno (le sostanze chimiche costituenti) e con l’esterno (l’ambiente), ma senza di esse non è studiabile scientificamente. Il linguaggio chimico, infatti, è il linguaggio universale della materia, sia di quella che costituisce le rocce sia di quella degli organismi viventi e, parafrasando Galileo, la materia dell’universo è scritta in linguaggio chimico e i suoi caratteri sono atomi, molecole e  macromolecole.
word image 55662 30 2Michael Tomasello. Dalle lucertole all’uomo. Storia naturale dell’azione, Raffaello Cortina Editore, collana Scienza e idee, pag. 224

Leggi su Pikaia la recensione di Francesco Gallo Un quadro teorico inedito, che a un tempo amplia e approfondisce gli approcci attuali nel campo della psicologia evoluzionistica. La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come sistemi di controllo a feedback che perseguono obiettivi, prendono decisioni comportamentali informate su come perseguire al meglio quegli obiettivi e poi verificano l’efficacia del comportamento mentre lo eseguono. In sostanza, la natura crea degli agenti psicologici. Michael Tomasello presenta qui una tipologia delle principali forme di agency psicologica comparse lungo il percorso evolutivo che ha portato all’uomo.
word image 55662 31 2 A cura di Peter A. Corning, Stuart A. Kauffman, Denis Noble, James A. Shapiro, Richard I. Vane-Wright and Addy Pross, Evolution On Purpose. Teleonomy in Living Systems, The MIT Press, Vienna Series in Theoretical Biology, pag. 390 A unique exploration of teleonomy—also known as “evolved purposiveness”—as a major influence in evolution by a broad range of specialists in biology and the philosophy of science. The evolved purposiveness of living systems, termed “teleonomy” by chronobiologist Colin Pittendrigh, has been both a major outcome and causal factor in the history of life on Earth. Many theorists have appreciated this over the years, going back to Lamarck and even Darwin in the nineteenth century. In the mid-twentieth century, however, the complex, dynamic process of evolution was simplified into the one-way, bottom-up, single gene-centered paradigm widely known as the modern synthesis. In Evolution “On Purpose,” edited by Peter A. Corning, Stuart A. Kauffman, Denis Noble, James A. Shapiro, Richard I. Vane-Wright, and Addy Pross, some twenty theorists attempt to modify this reductive approach by exploring in depth the different ways in which living systems have themselves shaped the course of evolution.  Evolution “On Purpose” puts forward a more inclusive theoretical synthesis that goes far beyond the underlying principles and assumptions of the modern synthesis to accommodate work since the 1950s in molecular genetics, developmental biology, epigenetic inheritance, genomics, multilevel selection, niche construction, physiology, behavior, biosemiotics, chemical reaction theory, and other fields. In the view of the authors, active biological processes are responsible for the direction and the rate of evolution. Essays in this collection grapple with topics from the two-way “read-write” genome to cognition and decision-making in plants to the niche-construction activities of many organisms to the self-making evolution of humankind. As this collection compellingly shows, and as bacterial geneticist James Shapiro emphasizes, “The capacity of living organisms to alter their own  heredity is undeniable.”
word image 55662 32 2Michael J. Reiss, Michael Ruse, The New Biology. A Battle between Mechanism and Organicism, Harvard University Press, pag. 320 In this accessible analysis, a philosopher and a science educator look at biological theory and society through a synthesis of mechanistic and organicist points of view to best understand the complexity of life and biological systems. The search for a unified framework for biology is as old as Plato’s musings on natural order, which suggested that the universe itself is alive. But in the twentieth century, under the influence of genetics and microbiology, such organicist positions were largely set aside in favor of mechanical reductionism, by which life is explained by the movement of its parts. But can organisms truly be understood in mechanical terms, or do we need to view life from the perspective of whole organisms to make sense of biological complexity? The New Biology argues for the validity of holistic treatments from the perspectives of philosophy, history, and biology and outlines the largely unrecognized undercurrent of organicism that has persisted. Mechanistic biology has been invaluable in understanding a range of biological issues, but Michael Reiss and Michael Ruse contend that reductionism alone cannot answer all our questions about life. Whether we are considering human health, ecology, or the relationship between sex and gender, we need to draw from both organicist and mechanistic frameworks. It’s not always a matter of combining organicist and mechanistic perspectives, Reiss and Ruse argue. There is scope for a range of ways of understanding the complexity of life and biological systems. Organicist and mechanistic approaches are not simply hypotheses to be confirmed or refuted, but rather operate as metaphors for describing a universe of  sublime intricacy.
word image 55662 33 2Gary Tomlinson, The Machines of Evolution and the Scope of Meaning. A groundbreaking account of the origin and place of meaning in the earthly biosphere, Zone Books, pag. 328 What is meaning? How does it arise? Where is it found in the world? In recent years, philosophers and scientists have answered these questions in different ways. Some see meaning as a uniquely human achievement, others extend it to trees, microbes, and even to the bonding of DNA and RNA molecules. In this groundbreaking book, Gary Tomlinson defines a middle path. Combining emergent thinking about evolution, new research on animal behaviors, and theories of information and signs, he tracks meaning far out into the animal world. At the same time he discerns limits to its scope and identifies innumerable life forms, including many animals and all other organisms, that make no meanings at all. Tomlinson’s map of meaning starts from signs, the fundamental units of reference or aboutness. Where signs are at work they shape meaning-laden lifeways, offering possibilities for distinctive organism/niche interactions and sometimes leading to technology and culture. The emergence of meaning does not, however, monopolize complexity in the living world. Countless organisms generate awe-inspiring behavioral intricacies without meaning. The Machines of Evolution and the Scope of Meaning offers a revaluation of both meaning and meaninglessness, uncovering a foundational difference in animal solutions to the hard problem of life.

Evoluzione ed Etologia

word image 55662 34 2 David Attenborough, The Trials of Life. A Natural History of Animal Behaviour, HarperCollins Publishers, pag. 288, 2022 The third and final updated edition of David Attenborough’s classic Life trilogy. Life on Earth covered evolution, Living Planet , ecology, and now The Trials of Life tackles ethology, the study of how animals behave. ‘This is, quite simply, the best thing I’ve ever done.’ Sir David Attenborough on the TV series, The Trials of Life, upon which this book is based. This is the third and last of Sir David’s great natural history books based on his TV series and competes his survey of the animal world that began with Life on Earth and continues with Living Planet. In Life on Earth, Sir David showed how each group of animals evolved. In Living Planet he looked at the way they have adapted to the whole range of habitats in which they live. Now, in Trials of Life, he completes the story by revealing how animals behave – and why.

Evoluzione e Medicina

word image 55662 35 2 Randolph Nesse, Buone ragioni per stare male. La nuova frontiera della psichiatria evoluzionistica, Bollati Boringhieri, pag. 420, 2020 Una malattia è quanto di meno vantaggioso si possa pensare: e allora come ha fatto a sfuggire al radar della selezione per milioni di anni? Perché le malattie non si estinguono? Come ogni essere vivente, anche noi umani siamo sottoposti a una continua e capillare selezione darwiniana da parte dell’ambiente in ogni nostra più piccola caratteristica. Tutto ciò che abbiamo di svantaggioso ci penalizza, e alla lunga viene eliminato dalla popolazione; tutto ciò che ci avvantaggia viene rafforzato e si diffonde. Una malattia è quanto di meno vantaggioso si possa pensare: e allora come ha fatto a sfuggire al radar della selezione per milioni di anni? Perché le malattie non si estinguono? Vista da questa angolazione, una malattia non è più un’«anomalia» da curare per ristabilire la «normalità». Evidentemente ci sono ragioni evolutive che possono spiegare la sua insorgenza, e che, una volta comprese, potrebbero indicare strategie terapeutiche alternative ed efficaci. Dopo aver scritto, negli anni novanta con George C. Williams, Perché ci ammaliamo, il libro fondante della medicina evoluzionistica, ora con un’enorme esperienza alle spalle, Nesse applica qui questa sua idea alle malattie psichiatriche – il suo campo specialistico – con risultati sorprendenti. L’ansia, ad esempio, non è uno stato «patologico» della mente. La selezione darwiniana l’ha mantenuta nel lungo corso dell’evoluzione umana, perché in realtà è la risposta più «adatta» di fronte ai pericoli. Ha letteralmente salvato la vita ai nostri antenati, che quindi ce l’hanno lasciata in eredità come un dono prezioso. Ma l’ambiente moderno genera grandi quantità di falsi allarmi, questo è il problema. Non si tratta quindi di «guarire» dall’ansia, ma piuttosto di tenere sotto controllo una risposta che di per sé è necessaria, ma che nel nostro mondo industrializzato talvolta funziona troppo bene. Altri disturbi mentali tipici del mondo contemporaneo, dalla dipendenza all’anoressia, sono il risultato di una mancata corrispondenza tra l’ambiente moderno e il nostro passato evolutivo. Ci sono anche buone ragioni evolutive per spiegare i disordini sessuali o la schizofrenia. Prese tutte insieme, queste intuizioni possono aiutare a spiegare la sofferenza umana, mostrando nel contempo nuove vie per attenuarla, analizzando gli individui come individui, caso per caso, e non come portatori di patologie.

Storie Naturali. Zoologia

word image 55662 36 2 Ernst Jünger, Cacce sottili, Guanda, collana Biblioteca della Fenice, pag. 288, 2022 La passione per gli insetti si è destata in Jünger assai presto, sin dagli anni dell’infanzia, quando il padre regalò a Ernst e al fratello maggiore, Friedrich Georg, l’attrezzatura necessaria a questo gioco appassionante. Per i ragazzi, la caccia costituiva il pretesto per marinare la scuola e passare le giornate in campagna o lungo i fiumi, ma offriva anche un’occasione di educazione e di conoscenza. Il giovane Jünger trova sul terreno di caccia una palestra per esercitare l’osservazione della natura: impara i trucchi e le astuzie del cacciatore, legge con passione la letteratura scientifica, consulta le tabelle dei sistemi naturali. Cacce sottili è l’emozionante racconto autobiografico della storia di questa passione e delle avventure in cui l’autore si trova coinvolto. Jünger non cesserà di dedicarsi a questa sua attività in vari momenti della sua vita: negli anni della guerra come nel corso di viaggi in Italia, nel Medio Oriente, in Asia. Inseguiti con l’attenzione dello studioso, i piccoli animali offrono allo scrittore e filosofo occasione di gioco e di meraviglia, di riflessione sul tempo e sul mutare del volto della natura, sui desideri umani, sulla ricerca inesausta, infaticabile, del sapere e del piacere. Il mondo sottile degli insetti, scenario di bellezza e crudeltà, diviene una metafora del cosmo. E non è un’evasione letteraria, si tratta di un microcosmo  reale.
word image 55662 37 2Maurizio Casiraghi, Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione, Il Mulino, collana Intersezioni, pag. 248

Leggi su Pikaia la recensione di Mauro Mandrioli Non possiamo più permetterci di pensare che la salvezza dell’uomo non sia anche la salvezza di tutte le altre specie viventi. Prima capiremo che l’unica soluzione possibile è salvarsi insieme, prima riusciremo a pensare a una strategia efficace. Cosa accomuna il triste destino delle ultime due femmine di rinoceronte bianco, Najin e Fatu, di Lonesome George, solitaria testuggine gigante, del lupo di Tasmania e dell’alca impenne? Sono tutti protagonisti di quella che possiamo definire la sesta estinzione di massa. Secondo le stime attuali, il 99,9% delle specie del nostro pianeta è già scomparso, ma se in passato erano stati immensi disastri naturali a causare le cosiddette «big five», le cinque precedenti grandi estinzioni, oggi nell’era dell’Antropocene, i responsabili dei cambiamenti nella biodiversità siamo noi, la «specie prepotente». Non c’è da girarci intorno, e Maurizio Casiraghi, appassionato zoologo, non lo fa. Con straordinaria capacità narrativa ci coinvolge in storie toccanti e rivelatorie, e ci richiama all’azione. Sta a noi cambiare atteggiamento verso il pianeta e i suoi condomini, e fare in modo che si possa continuare ad abitarlo. Perché il mondo senza panda non è solo meno bello, ma rischia di essere un luogo per noi sempre meno  ospitale.
word image 55662 38 2Tommaso Lisa, Il carabo di Napoleone e altri enigmatici insetti delle isole atlantiche, Exòrma Edizioni, pag. 168 Siamo con Tommaso Lisa a prua della lancia che lo trasporta al molo di Jamestown, su un’isola emersa dalle onde circa quattordici milioni di anni fa che sembra un budino afflosciato in mezzo al blu. È l’isola dove sostò anche Darwin nella prima spedizione del Beagle: Sant’Elena. Lì potrebbe ancora nascondersi l’Aplothorax burchelli, un insetto ritenuto estinto. La scomparsa di specie in natura non è più un dato occasionale: non solo mammiferi e uccelli ma invertebrati e piante. E non v’è dubbio che le piccole isole oceaniche siano luoghi dove le estinzioni risaltano più evidenti. Tra geografia dell’isola e storie delle spedizioni di caccia al carabo dal ’700 in poi, attraversiamo i luoghi dell’esilio dell’Imperatore Bonaparte alla ricerca del famigerato “cimitero degli Aplothorax”. La storia del coleottero s’intreccia con quella di Napoleone, delle sue battaglie, dello scontro tra Francia e Inghilterra per la supremazia sulle colonie. Si racconta che il conte Dejean, aiutante dell’Imperatore, raccolse coleotteri addirittura sul campo di battaglia di Waterloo. Se si fosse concentrato sulle manovre, forse Napoleone non sarebbe finito in esilio e la storia sarebbe stata tutta diversa.
word image 55662 39 2 Marco Granata, Bestiario invisibile. Guida agli animali delle nostre città, Il Saggiatore, collana La cultura, pag. 320, 2022 Zanzare bibliche e scarabei eremiti, volpi furtive e rane gracidanti, rapaci del centro e della periferia: un viaggio fra le sorprendenti specie animali che vivono accanto a noi. Proprio come il bosco, la città è un ecosistema. Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo nel loro labirintico sottobosco in cerca di cibo; nel buio della notte metropolitana, una civetta va a caccia, padrona delle ombre. Per quanto impressionante ci possa sembrare, ognuno di loro – zanzare e topi compresi – contribuisce a mantenere in equilibrio un ecosistema unico e che perlopiù ci è ignoto, sebbene proliferi sotto i nostri occhi. Il biologo Marco Granata ci apre le pagine di questo sorprendente bestiario urbano. Il suo è un inedito manuale illustrato dell’ecosistema cittadino, che ci porta alla scoperta degli animali che abitano gli spazi a noi più prossimi, raccontandoci in che modo si siano adattati alla nostra presenza: dalle cornacchie, che hanno imparato a riconoscere le luci dei semafori per farsi aprire le noci dalle automobili, alle vespe, la cui femmina dopo la fecondazione inizia da sola la costruzione del proprio nido nei sottotetti o nelle cavità dei muri in cemento; dai grandi scarabei eremiti che profumano di pesca alle testuggini dalle orecchie rosse, alieni che hanno invaso i laghetti dei nostri parchi. Un racconto scientifico in prima persona dei misteriosi collegamenti che la biologia intesse tra la sala e il tetto, tra le grondaie e le fognature, tra i campi di periferia e le grandi piazze. Bestiario invisibile ci svela i segreti delle città selvatiche, dell’universo che vive silenziosamente accanto a noi. Un’opera che ci mostra come in ogni momento e in ogni contesto sia possibile trovare qualcosa di straordinario nascosto nelle pieghe dell’ordinario, perfino sotto la terra di un vaso o tra i fili d’erba al  centro di una rotonda.
word image 55662 40 2De Panafieu Jean-Baptiste Camille Renversade, Il libro delle metamorfosi, Moscabianca Edizioni, pag. 128 Racconto edificante, credenza popolare, favola simbolica o fantasia burlesca… La metamorfosi è un fenomeno presente da millenni nella mitologia, nelle fiabe e nella zoologia. L’essere umano che si trasforma in cigno, in orso o in mucca, il bruco che vive una seconda nascita come farfalla, la rana che diventa principe: tutti cambiano la propria natura, a volte in modo irreversibile. Che sia istantanea, graduale, magica o scientifica, la metamorfosi suscita paura e fascinazione, come nel caso del lupo mannaro o di Gregor, l’eroe di Kafka che si sveglia una mattina trasformato in un insetto mostruoso. Sotto la penna del naturalista  Jean-Baptiste de Panafieu, le trasformazioni – reali o presunte – rivelano tutte le loro sfaccettature e ci consentono di esplorare ancora più profondamente la nostra natura. E, quando questa scoperta è accompagnata dalle illustrazioni dell’artista Camille Renversade, le metamorfosi prendono davvero vita davanti ai nostri occhi…
word image 55662 41 2Francesco Frongia Diego Cajelli, La medusa immortale, Feltrinelli, collana Feltrinelli Comics, pag. 112 Realizzata in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, un’avventura che unisce poesia, ricostruzione storica e divulgazione scientifica, narrata da una misteriosa creatura marina capace di sconfiggere la morte. Un’avventura che unisce poesia, ricostruzione storica e divulgazione scientifica, narrata da un’affascinante creatura marina capace di  sconfiggere il tempo





word image 55662 42 2Rudi Bressa, Trafficanti di natura. Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi), Codice, pag. 177 Ha un valore stimato che si aggira intorno ai ventitré miliardi di dollari l’anno ed è una delle principali minacce alla biodiversità. Il traffico di specie selvatiche è il quarto tipo di commercio illegale, dopo droga, esseri umani e armi, e contribuisce in maniera decisiva e spesso criminale al declino di diverse specie animali e vegetali. Il giornalista scientifico Rudi Bressa racconta questo mondo sommerso ed esteso attraverso alcune delle specie più a rischio, dalle più famose (come tigri ed elefanti) alle meno conosciute (come anguille e cavallucci marini). E non mancano le piante: dal teak al palissandro, la loro richiesta contribuisce alla deforestazione e mette a rischio la biodiversità delle specie autoctone. Parlando con esperti, riportando i più recenti studi e gli esempi di cronaca e citando importanti inchieste, Bressa spiega le dinamiche di questo traffico e le motivazioni che lo alimentano, aprendo una finestra sul suo legame con la perdita di diversità biologica che mette in pericolo non solo le economie, i mezzi di sussistenza e la sicurezza alimentare, ma anche la qualità della vita delle persone in tutto il mondo. word image 55662 43 2 Dougal Dixon, After man. Una zoologia del futuro, Moscabianca Edizioni, pag. 144 Quali strane creature potrebbero evolversi in un futuro lontano, dopo l’estinzione dell’uomo? Questa è la domanda che il famoso scrittore scientifico Dougal Dixon si pose quarant’anni fa, quando After Man fu pubblicato per la prima volta con grande successo di critica. In questa edizione celebrativa del quarantesimo anniversario, Dixon rivisita la sua opera fondamentale di zoologia speculativa aggiornando i testi sulla base delle recenti scoperte scientifiche e presentando una nuova postfazione con schizzi e materiale di produzione mai visti prima.

Storie Naturali. Botanica

  word image 55662 44 2 Alessandro Wagner, Fare l’amore come un’orchidea. Storia e mirabilia del fiore più intelligente del mondo, Ponte alle Grazie, pag. 256 L’essere umano sembra aver scoperto tutto del suo mondo, ogni angolo è stato esplorato e mappato. Esiste però un mondo dove si è ‘solo agli inizi’: il mondo vegetale. Ancora si scoprono nuove piante, si ristrutturano gli ordini, si riorganizzano le famiglie e, tra queste, quella delle orchidee è la più prolifica di sorprese. Una famiglia numerosa che ha saputo cavarsela egregiamente imparando a crescere sulle piante quando a terra la competizione perla sopravvivenza si faceva feroce, e che ha messo a punto uno dei sistemi più ingegnosi per riprodursi: mimare la copulazione attirando gli insetti con quei fiori portentosi. Il meccanismo riproduttivo è la chiave per comprendere l’evoluzione delle forme meravigliose che ammiriamo in queste piante, una volta tanto rare e ricercate da diventare oggetto di spedizioni leggendarie. Oggi la tranquilla orchidea che sonnecchia sorniona in soggiorno sembra una preda facile, basta infilarla nel carrello al supermercato, ma per diversi secoli è stata una pianta ambita, il sogno di collezionisti fanatici e di organizzatori di aste privi di scrupoli. “Fare l’amore come un’orchidea” è un omaggio a questa famiglia che, unica nel suo genere, ha tracciato la storia dei secoli scorsi interrogando scienziati come Darwin e ispirando scrittori come Marcel Proust e Rex Stout.

Evoluzione e Scienza per i più piccoli

word image 55662 45 2 Barbara Gallavotti, L’infinito dentro di me. Dagli atomi alle balene, alla scoperta dell’Universo e dei segreti della vita, De Agostini, pag. 236 Un sasso, una lumaca, una bollicina d’aria che sale in una pentola d’acqua in ebollizione e tutto ciò che ti viene in mente hanno un qualcosa in comune: sono fatti di materia. Tutto è fatto di materia, anche tu lo sei. Detto così sembra ovvio, ma… di che cosa è composta la materia? Per migliaia di anni innumerevoli persone si sono arrovellate per rispondere a questa domanda. Barbara Gallavotti ci svela la ricetta “per fabbricare l’Universo” e fornisce una dettagliata guida ai suoi ingredienti. Preparati a conoscere le scienziate e gli scienziati che hanno portato alle scoperte più sensazionali della Storia e a incontrare, analizzare e comprendere qualsiasi tipo di essere vivente: dai giganteschi dinosauri che solcavano la Terra milioni di anni fa ai batteri più microscopici, invisibili a occhio nudo, passando per l’incredibile eterocefalo glabro (mai sentito nominare? Un motivo in più per perdersi tra queste pagine!). Capirai che ognuno di noi concorre a scrivere la storia della Vita e che siamo tutti indissolubilmente legati gli uni agli altri, qui sulla nostra bellissima Terra: l’unico posto dell’Universo dove possiamo sentirci a casa. Età di lettura: Da 11 anni
word image 55662 46 2 Rachel Poliquin, Cose inutili del corpo umano. Sulle tracce di quando avevamo la coda, De Agostini, collana Grandi libri, pag. 80, 2022 Lo strano museo dell’evoluzione che sta dentro al tuo corpo è un posto dove vorrai tornare spesso! Il corpo umano è magnifico e potente. Può correre e saltare, è dotato di occhi e polmoni, sa pensare grazie al suo grandioso cervello. Ma non siamo qui per parlare delle parti più nobili e belle, al contrario! In questo libro ci soffermeremo sui suoi pezzi “inutili”. I rimasugli del passato. Le parti ormai avvizzite che nessuno usa più. Noi ne siamo pieni! Stanno qui da quando i nostri antenati avevano ancora la coda, e trasformano il corpo in un museo vivente: il più bizzarro che potrai mai esplorare… Preparati a seguire il signor Dente del Giudizio e il signor Rene Fantasma in un tour sulle tracce degli incredibili meccanismi che regolano l’evoluzione e scopri come ci siamo adattati all’ambiente. Dalla pelle d’oca al singhiozzo, dall’osso sacro fino alle dita raggrinzite… il corpo ha tante storie da raccontare sul nostro passato, e non è ancora finita! Età di lettura: Da 8 anni word image 55662 47 2  Serenella Quarello, ESTINTOPEDIA collana LE SINAPSI, Camelozampa, pag. 64, 2022 Anche l’animale più sconosciuto rende più ricco e bello il nostro pianeta. L’esistenza di ognuno ha un perché, e se lo perdiamo sarà per sempre. Un viaggio alla scoperta di chi non c’è più, e di chi rischia di sparire. Per comprendere cosa possiamo fare per non perdere un pezzettino di vita. Raffinate illustrazioni che rimandano ai manuali ottocenteschi di zoologia e alle Wunderkammer. Un tema che conquista a tutte le età, un invito a fare la nostra parte per proteggere le specie a rischio.


word image 55662 49 2 Sara Cristofori , Sergio Rossi, L’avventura di Darwin, Gallucci, collana STEM, pag. 224, 2022 Nel 1859 viene pubblicato L’origine delle specie di Charles Darwin. Il libro suscita grande scalpore perché vi è esposta una teoria rivoluzionaria: l’evoluzionismo. Alan M. Head, giornalista e scrittore affermato, è incaricato di intervistare l’autore. Nella sua mente esplode una folla di ricordi che lo riporta ai suoi 15 anni, quando si era imbarcato sul brigantino Beagle insieme al celebre naturalista e aveva annotato sul suo diario le avventure vissute in quell’incredibile viaggio intorno al mondo che ha cambiato la Storia. «Si immagina che cosa potrebbe succedere se Darwin applicasse la sua teoria alla specie umana? Magari dimostrando che non esistono le razze… Oppure, bestemmia suprema per molti, che le donne sono pari all’uomo?»
word image 55662 50 2 Età di lettura: Da 11 anni Paola Cantatore, Alessandro Vicenzi, Charles Darwin, Franco Cosimo Panini, collana Losche storie, pag. 124, 2022 Descrizione Charles Darwin: viziato, ipocondriaco, rivoluzionario… molte sono le sfumature di una delle più grandi menti del passato. La storia è decisamente più losca di quello che ci raccontano i libri di scuola… Il suo nome era Charles Darwin. Per alcuni era un genio del male, per altri semplicemente un genio. Ma la verità è che non aveva mai avuto l’intenzione di essere né l’una né l’altra cosa. Quando scrisse l’ultima parola del libro L’origine delle specie, non immaginava che con le sue idee avrebbe scatenato un vero e proprio putiferio. Perché allora proprio lui, uno studioso tranquillo e rispettabile, un vittoriano “perbene”, un uomo apparentemente qualunque, ha scritto una delle opere più radicali e scioccanti di sempre? Età di lettura: da 10 anni.
word image 55662 51 2 Angela Maria Russo, In viaggio con Wallace. Carnet de voyage a leporello, Fiorina, pag. 12 Un viaggio a volo d’uccello sulle ali di un sognante taccuino a leporello per ricordare ‒ a duecento anni dalla nascita ‒ il grande naturalista Alfred Russel Wallace, sodale di Darwin nella concezione della teoria sull’evoluzione della specie attraverso la selezione naturale. L’autrice ripercorre i viaggi che Wallace fece, nella seconda metà dell’Ottocento, spinto dalla curiosità di scoprire nuovi mondi naturali. In questo percorso ritroviamo ambienti selvaggi, pullulanti di vita, di colori, di suoni e odori.

Genetica

word image 55662 53 2 Kathryn Paige Harden, La lotteria dei geni. Come il DNA influenza la nostra vita e la società, De Agostini, pag. 392, 2022 Le diseguaglianze sociali dipendono dal DNA? Come si può costruire una società più giusta se il successo dipende dai nostri geni? «La fortuna è cieca», si sente dire spesso. Ed effettivamente non scegliamo in quale parte di mondo nascere, la nostra famiglia o la condizione economica di partenza. Ma non solo: perché alcuni sono portati per la matematica? Perché certe persone sembrano naturalmente votate alla soddisfazione e alla serenità, mentre altre sono di indole sanguigna o malinconica? E ancora, secondo quale logica una persona si ammala e un’altra no, e perché alcuni devono fare presto i conti anche con la propria salute mentale? Siamo abituati a pensare di essere frutto di una combinazione di caso e fortuna. Ma se non fosse proprio così? Se ciò che ci succede non fosse soltanto un lancio di dadi? I ricercatori come Katryn Paige Harden hanno dimostrato come per definire il successo personale, quel connubio di soddisfazione, posizione sociale e salute fisica, giochi un ruolo fondamentale la genetica. Non è soltanto una questione di disposizioni materiali e fortuna se chi è soddisfatto del proprio lavoro e ha più denaro gode in media di una salute migliore. Sono i geni, lo dice la scienza. Perché è vero che siamo plasmati dall’ambiente in cui muoviamo i primi passi come individui, ognuno profondamente diverso dall’altro, ma è anche vero che il DNA è responsabile di gran parte delle nostre differenze, e nei geni bisogna allora cercare anche l’origine ultima delle disuguaglianze. La lotteria dei geni si muove in equilibrio tra gli aspetti filosofici e scientifici dell’eugenetica, smantellandone le connotazioni più reazionarie, abbattendo le idee di superiorità razziale e proponendo invece un nuovo modello sociale egualitario basato sulla genetica comportamentale. Tessendo insieme storie personali e prove scientifiche, l’autrice ci mostra come il nostro rifiuto di riconoscere il potere del DNA non faccia altro che perpetuare il mito della meritocrazia. Non è negando l’influenza della genetica che si appianano le disparità, anzi: combinando scienza e politica, è possibile riconoscere e accettare davvero la caleidoscopica diversità che contraddistingue gli essere umani. E solo su queste basi potremo provare a costruire una società più equa e più giusta. «Un libro che accende il cervello.» – The Washington Post «Kathryn Paige Harden ci pone davanti a un ambizioso nuovo modello che combina filosofia morale, economia e scienze sociali.» – The New Yorker
word image 55662 54 1 Adam Rutherford, Controllo. storia e attualità dell’eugenetica, Bollati Boringhieri, pag. 192 «Una straordinaria combinazione di intelligenza, competenza, acume e ammirevole passione politica intorno a un grave problema morale della società contemporanea». Carlo Rovelli, autore di Sette brevi lezioni di fisica, L’ordine del tempo e Helgoland Come la bomba atomica viene considerata il «peccato originale» della fisica, così l’eugenetica è da sempre giudicata come il «peccato originale» della biologia. L’umanità ha sempre cercato di migliorare la società allo scopo di ridurre le sofferenze, eliminando le malattie o migliorando in qualche modo le probabilità di sopravvivenza dei propri figli. Tuttavia, questo desiderio va spesso di pari passo con quello di imporre il controllo su chi può sposarsi, chi può procreare e chi può vivere. In epoca vittoriana, all’ombra delle idee – un po’ distorte – di Darwin sull’evoluzione, iniziò a prendere forma un nuovo tentativo di imporre il controllo sulla nostra stessa struttura biologica. Nacque così un movimento politico che imbastardì la scienza e che per sessant’anni godette di un ampio sostegno popolare e politico, sia tra i progressisti che tra i conservatori. L’eugenetica fu abbracciata con entusiasmo in decine di paesi, arrivando alle sue estreme conseguenze nella Germania nazista, conducendo direttamente alle camere a gas e ai forni crematori di Auschwitz. Ma non è solo storia passata. L’eredità dell’eugenetica persiste ancora oggi nella lingua, nella letteratura, nelle parole che usiamo inconsapevolmente. E oggi, di nuovo, con le tecniche di editing genetico messe a disposizione dalle più avanzate ricerche – si pensi alle possibilità offerte da CRISPR –, si parla ancora una volta di manipolazione del DNA, per rendere i nascituri più intelligenti, più adatti, più forti. Il sogno distorto della purezza e della perfezione. Con Controllo Adam Rutherford offre il suo sguardo lucido e competente sui pericoli passati e presenti dell’eugenetica, raccontandone con grande concisione e chiarezza, sia scientifica che morale, la storia non troppa remota, condensa concetti difficili in una prosa intelligente e precisa fino a smascherare, con la sua analisi urgente e necessaria, una delle idee più distruttive del XX secolo.
word image 55662 55 1J. Arvid Agren, The Gene’s-Eye View of Evolution, Oxford University Press, pag. 258, 2021 ‘Arvid Agren has undertaken the most meticulously thorough reading of the relevant literature that I have ever encountered, deploying an intelligent understanding to pull it into a coherent story. As if that wasn’t enough, he gets it right.’ (Richard Dawkins) To many evolutionary biologists, the central challenge of their discipline is to explain adaptation,  the appearance of design in the living world. With the theory of evolution by natural selection, Charles Darwin elegantly showed how a purely mechanistic process can achieve this striking feature of nature. Since then, the way many biologists have thought about evolution and natural selection is as a theory about individual organisms. Over a century later, a subtle but radical shift in perspective emerged with the gene’s-eye view of evolution in which natural selection was conceptualized as a struggle between genes for replication and transmission to the next generation. This viewpoint culminated with the publication of The Selfish Gene by Richard Dawkins (Oxford University Press, 1976) and is now commonly referred to as selfish gene thinking. The gene’s-eye view has subsequently played a central role in evolutionary biology, although it continues to attract controversy. The central aim of this accessible book is to show how the gene’s-eye view differs from the traditional organismal account of evolution, trace its historical origins, clarify typical misunderstandings and, by using examples from contemporary experimental work, show why so many evolutionary biologists still consider it an indispensable heuristic. The book concludes by discussing how selfish gene thinking fits into ongoing debates in evolutionary biology, and what they tell us about the future of the gene’s-eye view of evolution. The Gene’s-Eye View of Evolution is suitable for graduate-level students taking courses in evolutionary biology, behavioural ecology, and evolutionary genetics, as well as professional researchers in these fields. It will also appeal to a broader, interdisciplinary audience from the social sciences and humanities including philosophers and historians of science. Pagine: 258 p.
word image 55662 56 1 Athena Aktipis, Secondo natura. Come l’evoluzione ci aiuta a ripensare il cancro, Editore Effequ Quando pensiamo alle forze che hanno dato vita al cancro non pensiamo all’evoluzione. In realtà le due cose sono strettamente connesse: il processo storico che ha creato la vita è il medesimo che crea il cancro. Questo saggio torna indietro a milioni di anni fa, al momento in cui le forme unicellulari diventarono organismi multicellulari, e fra quei corpi di cellule cooperanti emersero quelle che utilizzavano troppe risorse e si replicavano senza controllo. L’autrice mostra quanto l’evoluzione abbia spianato il campo per l’ubiquità del cancro, e perché continuerà a esistere finché esisterà la vita multicellulare. Tuttavia questo non significa che dobbiamo rinunciare a curarlo, anzi: l’approccio evoluzionistico può offrire nuove e promettenti opzioni per la prevenzione e i trattamenti della malattia. Grazie a una panoramica interspecie stiamo scoprendo nuovi meccanismi per la soppressione dei tumori, e i molti modi in cui le forme di vita si sono evolute per tenere il cancro sotto controllo. Accettando il fatto che il cancro è parte del nostro presente, passato e futuro biologico, e che non possiamo vincere una guerra contro l’evoluzione, le cure possono diventare più intelligenti.
word image 55662 57 1 Kevin Davies, Riscrivere l’umanità. La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico, Raffaello Cortina Editore, collana Scienza e idee, pag. 556

Leggi su Pikaia la recensione di Mauro Mandrioli Che cosa accadrebbe se l’umanità potesse alterare la sostanza stessa del codice genetico? Questa domanda è rimasta a lungo confinata al campo della fantascienza, ma tutto questo sta per cambiare, come ci rivela qui Kevin Davies. “Riscrivere l’umanità” ci porta per mano all’interno dell’affascinante mondo di una nuova tecnica di editing genetico chiamata CRISPR, una potente cassetta degli attrezzi che permette di correggere il DNA di qualsiasi organismo, la cui scoperta è valsa a Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna il Nobel per la chimica 2020. Davies aiuta il lettore a conoscere quella che è forse la più radicale conquista scientifica della nostra epoca, incontrando gli scienziati in prima linea nelle ricerche e i pazienti la cui storia commovente riporta il racconto a un livello più umano. L’autore chiarisce infatti le conseguenze che questa nuova tecnica può avere, risparmiando a milioni di persone gli effetti devastanti delle malattie ereditarie o i problemi che   crea la disabilità.
word image 55662 59 1Peter Pringle, Il genio dei semi. Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversità, Donzelli, collana Saggi. Storia e scienze sociali, pag. 352 In un dramma degno del Dottor Živago, nel quale si intrecciano scienza, amori, rivoluzioni e guerre, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che, agli albori della genetica, sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, nei deserti di sabbia e tra i ghiacci della tundra, e gettando così le basi per un grandioso progetto di raccolta e conservazione della biodiversità alimentare. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di quelle centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita a un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Alla morte di Lenin, però, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo. La sua indipendenza di pensiero, la fedeltà alla scienza e i rapporti con studiosi di tutto il mondo ne decretarono l’emarginazione da parte degli scienziati fedeli a Stalin, che con l’aiuto della polizia segreta montarono contro di lui un corposo dossier di accuse di sabotaggio e spionaggio, impedendogli di fatto di portare avanti le sue ricerche. E così, l’uomo che sognava di sfamare il pianeta fu una delle vittime più illustri delle purghe staliniane, condannato – per una sorte tragicamente ironica – a morire di fame nelle prigioni sovietiche. Attraverso documenti inediti degli archivi dell’Urss, tra cui il dossier della polizia segreta contro Vavilov, Peter Pringle ricostruisce la trama che portò all’assassinio di questo studioso brillante e profondamente umano, vittima della demagogia anti-scientifica e della cieca ideologia. Un visionario che, come sottolinea Carlo Petrini nella prefazione al volume, già un secolo fa aveva capito che «la biodiversità agricola è la chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare a livello mondiale».

Giochi e fumetti

word image 55662 60 1 Peter Rustemeyer, Paleo. Il gioco da tavolo, Giochi Uniti Paleo è un gioco cooperativo ambientato nell’età della pietra, in cui i giocatori impersonano una tribù di uomini primitivi. Lo scopo del gioco è riuscire a completare una pittura rupestre, senza perire nella lotta alla sopravvivenza. Il gioco è diviso in giorno e notte, dove nel giorno si esplora il mondo circostante, si costruiscono oggetti, si affrontano pericoli o si reclutano membri della propria tribù. La notte invece si sfama  la propria tribù e si risolvono le carte missione.
word image 55662 61 1Simone Luciani, Nestore Mangone, Darwin’s Journey, appsEditore. Ghenos Games Ripercorri il fantastico viaggio di Darwin nelle Galapagos! Sei in viaggio per esplorare le Galapagos, un luogo magico di incredibile bellezza e ad altissima biodiversità, con lo scopo di catalogare esemplari ed espandere la tua conoscenza delle scienze naturali. Dopo ore piene di ispirazione, trascorse a studiare e a giungere a conclusioni brillanti, ti riposi sotto a un cielo scintillante, ammirando la meravigliosa complessità del regno animale. Darwin’s Journey è un gioco da tavolo strategico di piazzamento lavoratori adatto a giocatori esperti che offre un’alta rigiocabilità, nel quale i giocatori ricompongono i ricordi di Charles Darwin e della sua avventura attraverso le isole Galapagos, viaggio che ha contribuito allo sviluppo della sua teoria sull’evoluzione. Con l’innovativo sistema di progressione dei lavoratori del gioco, ogni lavoratore dovrà studiare le discipline che sono un prerequisito per eseguire diverse azioni nel gioco, come l’esplorazione, la corrispondenza, la raccolta e l’invio di repertori trovati sull’isola ai musei per contribuire alla conoscenza umana della biologia. Il gioco dura cinque round e, grazie a diversi obiettivi a breve e lungo termine, ogni azione che intraprendi ti garantirà punti vittoria in modi diversi. Darwin’s Journey è stato ideato da Simone Luciani, già autore di giochi da tavolo di grande successo, come Tzolk’In, I Viaggi di Marco Polo e Lorenzo il Magnifico.
 word image 55662 63 1Aurel, Scimmie. Che tipo di animali siamo?,  Becco Giallo, pag. 195, 2022 Abbiamo il 98,4% di geni in comune con gli scimpanzé e il 97,7% con i gorilla, ma perché mai, contrariamente alle grandi scimmie nostre cugine, abbiamo prodotto strumenti tanto sofisticati, filosofie, aeroplani, armi nucleari e un sacco di altre cose che rischiano di portarci alla nostra stessa rovina? Che ci sia qualcosa da imparare, da queste cugine? Che il loro comportamento possa far luce sulla nostra essenza fondamentale? E se, molto semplicemente, il modo in cui le osserviamo e le consideriamo ci dicesse già molto di noi stessi?Un saggio a fumetti che smonta pezzo per pezzo la nostra visione antropocentrica e dominatrice del mondo, attraverso un viaggio alla scoperta dei nostri “cugini” primati. Prefazione di Baptiste Morizot.
word image 55662 64 1 Marco Taddei, Eleonora Antonioni, Un mistero alla luce del giorno.Un graphic novel dedicato ad Alexander von Humboldt, hoppípolla edizioni, pag. 101, 2022 Alexander von Humboldt, vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, è stato un naturalista, esploratore, geografo e botanico tedesco – tutto lui. Ai suoi tempi, era considerato la persona più famosa del mondo, al pari di Napoleone Bonaparte, nato nel suo stesso anno. La vita di von Humboldt è stata piena di esplorazioni, studi, spedizioni e scoperte. Le sue opere sono state di ispirazione per grandi pensatori come Charles Darwin, Henry David Thoreau, Edgar Allan Poe e per John Muir. Per questo, proprio a von Humboldt abbiamo dedicato il nostro nuovo graphic novel, un lavoro a quattro mani di Marco Taddei ed Eleonora Antonioni.

Miscellanea

word image 55662 65 1 Emanuela Dattolo, Domenico D’Alelio, Anthropica. Viaggio nell’Italia del cambiamento ambientale, Hoepli, pag. 192

Leggi su Pikaia la recensione di Alessia Colaianni Nell’era dell’Antropocene, l’Italia è percorsa da nord a sud in un’esplorazione che dà voce alla storia naturale delle comunità umane, impressa nella geografia dei luoghi. E se quel che resta della natura selvaggia fosse intorno a noi? Forse basterebbe uscire per imparare a ri-conoscerla. Da qui parte Anthropica, lungo mille chilometri di penisola italiana, percorrendo in bicicletta un territorio costellato di meraviglie naturali ed emergenze ambientali. Una storia raccontata tra la sorprendente biodiversità celata dal cemento e la miriade di ecosistemi più prossimi a noi, e dunque più minacciati, integrando le dimensioni umana e naturale mediante l’ecologia.

word image 55662 66 1 Gaia Vince, Il secolo nomade. Come sopravvivere al disastro climatico, Bollati Boringhieri, collana Nuovi saggi, pag. 302

Leggi su Pikaia la recensione di Valerio Calzolaio Il secolo nomade delinea un quadro realistico sul futuro prossimo dell’umanità e del nostro pianeta e, soprattutto, dopo averci aperto gli occhi, offre le migliori possibili soluzioni che potranno salvarci. Un grande sconvolgimento è in arrivo. Trasformerà tutti noi e il nostro pianeta. Nei prossimi cinquant’anni, temperature più elevate unite a un’umidità più intensa faranno sì che vaste aree del pianeta saranno inabitabili per 3,5 miliardi di esseri umani. In fuga dai tropici, dalle zone costiere e dalle terre un tempo coltivabili, enormi masse di persone dovranno cercare nuovi luoghi in cui poter vivere; e tutti noi o saremo tra di loro o tra coloro che li dovranno accogliere. Dall’Europa centrale al Bangladesh al Sudan, dagli Stati Uniti occidentali all’Oceania, e nelle città da Cardiff a New Orleans a Shanghai, la minaccia di siccità, calore, incendi e inondazioni ridefinirà completamente la geografia umana della Terra. Per ogni grado di aumento della temperatura, un miliardo di persone sarà sfollato dalla zona in cui l’uomo ha vissuto per migliaia di anni e, anche se faremo tutto il possibile per mitigare l’impatto del cambiamento climatico, la brutale verità è che vaste aree del mondo diventeranno presto inabitabili. Cosa sta succedendo esattamente? E come questa nuova grande migrazione rimodellerà tutti noi, come specie? Gaia Vince, vincitrice del Royal Society Science Book Prize, descrive come possiamo pianificare e gestire l’inevitabile migrazione climatica che dovremo affrontare (e che alcuni stanno già affrontando) mentre tentiamo – con i mezzi offerti dalla tecnologia – di riportare il pianeta a uno stato pienamente abitabile. Il messaggio vitale di questo libro è che la migrazione non è il problema, ma la soluzione: la migrazione ci salverà, perché è la migrazione che ci ha resi ciò che siamo. Come specie dovremo spostarci verso le estreme pendici del pianeta, nelle frange abitabili di Europa, Asia e Canada e nel Circolo polare artico, sempre più verde, e in Antartide, libero dai ghiacci; i cambiamenti già in atto trasformeranno il nostro cibo, le nostre città, il modo in cui pensiamo all’energia e alle risorse, e le nostre politiche dovranno essere riconcepite e modulate in accordo alle mutate condizioni ambientali, e solo mettendo in campo la capacità di adattamento che ci ha portato ad evolverci fino ad oggi, Homo sapiens potrà continuare a prosperare sulla Terra. Ricco di dati, informato, dettagliato e puntuale, “Il secolo nomade” delinea un quadro realistico sul futuro prossimo dell’umanità e del nostro pianeta e, soprattutto, dopo averci aperto gli occhi, offre le migliori possibili soluzioni che potranno salvarci.
word image 55662 67 1 Hannah Wills, Sadie Harrison, Erika Jones, Rebecca Martin, Farrah Lawrence-Mackey, Women in the History of Science. A sourcebook, UCL Press, Women in the History of Science brings together primary sources that highlight women’s involvement in scientific knowledge production around the world. Drawing on texts, images and objects, each primary source is accompanied by an explanatory text, questions to prompt discussion, and a bibliography to aid further research. Arranged by time period, covering 1200 BCE to the twenty-first century, and across 12 inclusive and far-reaching themes, this book is an invaluable companion to students and lecturers alike in exploring women’s history in the fields of science, technology, mathematics, medicine and culture. While women are too often excluded from traditional narratives of the history of science, this book centres on the voices and experiences of women across a range of domains of knowledge. By questioning our understanding of what science is, where it happens, and who produces scientific knowledge, this book is an aid to liberating the curriculum within schools and universities. Liberamente disponibile sul web