Consigli di lettura – estate 2018

Regalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione
Read moreRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione
Read moreI cibi che mangiamo sono il prodotto di milioni di anni di evoluzione: “A cena con Darwin”, il nuovo libro di Jonathan Silvertown (Università di Edimburgo), edito da Bollati Boringhieri
Read moreUn viaggio fantastico in Sri Lanka nell’ultimo libro di Luca Novelli
Read moreIl verdetto della giuria popolare premia Stefano Mancuso con 37 voti. A seguire, in ordine, Anna Meldolesi con 20 voti, Gabriella Greison con 17 voti, Marco Malvaldi con 15 voti, Piero Martin e Alessandra Viola con 13 voti. La presidente della giuria Sandra Savaglio: «la letteratura scientifica non è cultura di serie B»
Read morePikaia ha letto per voi la biografia della geobiologa Hope Jahren, tra passione per le piante e amore per la scienza
Read more“Intervista impossibile al DNA. Storie di scienza e umanità”, l’utlimo libro di Giovanni Destro Bisol e Marco Capocasa, edito da Il Mulino
Read moreCortina Editore ha appena pubblicato il nuovo libro di Daniel C. Dennett, che esplora l’evoluzione della mente umana
Read moreE’ finalmente disponibile il testo “Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello Sviluppo” (Piccin Editore), traduzione italiana del famoso libro di Scott Gilbert e David Epel, fondamentale per comprendere il ruolo che l’ambiente, attraverso lo sviluppo embrionale, esercita sull’evoluzione dei viventi. L’edizione italiana è a cura di Diego Rubolini, Andrea Romano e Claudio Bandi. Prefazione di Telmo Pievani
Read moreUn interessante libro sull’evoluzione, naturale e culturale, umana. Autore Claudio Tuniz, edito da Carocci Editore
Read morePikaia ha letto per voi “Il giro del mondo in sei milioni di anni” scritto da Guido Barbujani e Andrea Brunelli (Il Mulino)
Read moreIl primo libro sull’argomento in Italia in cui il tema della riproduzione viene affrontato, in modo integrato, in riferimento a tutti i gruppi dei viventi (animali, piante, alghe, funghi, protisti, procarioti). Autori Giuseppe Fusco e Alessandro Minelli, edito da Pearson
Read moreUn interessante libro sulle migrazioni umane: di Guido Barbujani e Andrea Brunelli, edito da Il Mulino
Read moreE’ stata resa nota la lista dei cinque libri che si contenderanno il Premio Galileo nel 2018. A maggio sarà proclamato il vincitore
Read moreSegnaliamo la pubblicazione in pdf del primo repertorio (scaricabile gratuitamente) sugli studi evoluzionistici in Italia tra il 1859 e il 2009. Questo volume riporta le bibliografie provenienti da articoli, discorsi, pamphlets, commemorazioni, anniversari, estratti, brani, lezioni, prolusioni, voci enciclopediche, letture, memorie, rendiconti, lettere, opuscoli, dossier, supplementi, conferenze e lezioni riportati nelle riviste, nelle antologie, nei bollettini, negli atti dei congressi, dei seminari e nei volumi collettanei
Read moreTenendo stretta la relazione tra “mappa” epistemologica e “territorio” biologico, una riflessione rigorosa e una visione innovativa che procedono sulla via del naturalismo darwiniano
Read more