“Apprendere l’evoluzione attraverso le questioni socio-scientifiche”, scarica gratis il libro e scopri proposte educative per scuole e musei

Un supporto pratico per portare l’evoluzione e il pensiero critico tra i banchi di scuola
Read moreUn supporto pratico per portare l’evoluzione e il pensiero critico tra i banchi di scuola
Read moreDopo la presentazione nella selezione ufficiale del Locarno Film Festival, il documentario Le Linci Selvagge, diretto dal celebre fotografo naturalista Laurent Geslin, sarà proiettato nei cinema italiani l’11, 12 e 13 novembre, distribuito da WANTED.
Read moreNel podcast “Evolution Talk”, Rick Coste e Blake Touchet hanno discusso di come e perché il termine “teoria” venga spesso frainteso e di che cosa possono fare gli insegnanti per evitare le incomprensioni relative all’evoluzione e non solo
Read moreÈ disponibile su youtube la registrazione della conferenza di Robert Vignali su Alfred Russel Wallace al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Read moreDisponibile su youtube la registrazione della recente conferenza di Telmo Pievani negli Stati Uniti su imperfezione ed evoluzione
Read moreSul nostro canale puoi rivedere tutti gli interventi del Darwin Day 2023 al Museo di Storia Naturale di Milano
Read moreTelmo Pievani è stato ospite del podcast PDR di Daniele Rielli. La registrazione è disponibile su Youtube e sui principali canali
Read more“Il gorilla ce l’ha piccolo” è stato premiato come miglior podcast di divulgazione scientifica ai Podcast Awards 2021
Read moreIl biologo e docente Francesco Mezzalira presenta in un breve video la vita e il lavoro di Gian Battista Brocchi
Read moreUn video-clip del regista Roberto di Vito sull’inaugurazione della mostra “DNA” di Roma che, anche a distanza di anni, vogliamo condividere con i lettori
Read moreMercoledì 13 ottobre è andata in ondata la terza puntata della serie “Donne scienziate tra ‘800 e ‘900” (Rai Storia), dedicata alla botanica Eva Mameli Calvino e alla zoologa Cesarina (Rina) Monti. Ma chi era Eva Mameli Calvino?
Read moreÈ ora disponibile l’intervento integrale di Telmo Pievani a Solidaria 2021, registrato il 29 settembre nella Sala dei Giganti a Padova
Read moreUn gruppo di lavoro dell’Università di Modena e Reggio e dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena sta raccogliendo documenti sulla vita e sul lavoro di un grande evoluzionista del passato
Read moreSul sito dell’Accademia dei Lincei sono disponibili le registrazioni dell’evento dello scorso febbraio
Read moreLa Società Italiana di Biologia Evoluzionistica mette a disposizione alcuni materiali didattici
Read more