Archivio categoria: Media

Mainardi su Quark ora in edicola

Volentieri pubblichiamo questo articolo che potete trovare sul numero di Quark ora in edicola: Ma che gli salta in mente? Pochi tratti di penna e il noto etologo Danilo Mainardi evoca sulle nostre pagine cavalli, scimpanzé, uccelli. Le loro storie sono diverse ma tutte sono collegate da una linea fluida intrigante e piena di contenuto proprio come quella che traccia […]

Read more

Technology Review, ultimo fascicolo

La rivista, versione italiana della prestigiosa MIT, Technology Review, pubblica per esteso, nell’ultimo fascicolo alcuni brevi articoli che riguardano approcci innovativi allo studio dei meccanismi evolutivi e alle eventuali applicazioni. Leggeteli Selezione innaturale di Sam Williams, giornalista freelance, vive a Staten Island e collabora frequentemente con la rivista online «Salon» Quando gli algoritmi genetici utilizzati dai computer che progettano altre […]

Read more

Presentazione del libro: Introduzione alla filosofia della biologia

Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano, mercoledì 8 giugno 2005 ore 21.00 In occasione della presentazione del libro Introduzione alla filosofia della biologia (Editori Laterza) di Telmo Pievani Intervengono: MARCELLO CINI, fisico MARCELLO SALA, formatore TELMO PIEVANI, filosofo della scienzaTelmo PievaniÈ Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di […]

Read more

La scomparsa di S.J. Gould

Purtroppo la malpractice sembra essere stata la causa della prematura scomparsa di S.J. Gould. I familiari di Gould hanno denunciato tre medici dell’ospedale dove sono state fatte le ultime diagnosi ai polmoni. Sembra che non si siano accorti della presenza di focolai tumorali che sarebbero stati facilmente aggredibili se diagnosticati in tempo!!!!!! Purtroppo il tempo passato da allora ha impedito […]

Read more

Recensione del libro di Ruddiman

William F. Ruddiman Plows, Plagues and Petroleum. How Humans Took Control of Climate Princeton University Press, 2005 E’ di prossima uscita l’ultima opera di William Ruddiman, geologo marino e professore emerito della University of Virginia, dal significativo titolo Plows, Plagues and Petroleum (che si traduce in Aratri, Pestilenze e Petrolio: notate una certa assonanza con il famoso saggio di Jared […]

Read more

Recensione dell’ultimo libro di J. Diamond

La sempre interessante Rivista dei Libri, nel numero di maggio 2005, ci offre il testo completo della recensione, tradotta dal nostro Pietro Corsi, al libro di JARED DIAMOND, Collapse: How Societies Choose to Fail or Succeed, New York, Viking, pp. 576, (l’edizione italiana uscirà da Einaudi in autunno) Il commento e’ di CLIFFORD GEERTZ (professore emerito presso l’Institute for Advanced […]

Read more

Intervista a Telmo Pievani proveniente dal mensile Quark, sull’evoluzione

Telmo Pievani ci intrattiene con una intervista recentemente pubblicata sul mensile Quark: INTERVISTA. Le domande dei lettori a Telmo Pievani, Filosofo della Scienza e divulgatore: Evoluzione la teoria che spiega la vita A cura di GLORIA GHIARA, Quark n. 35Telmo PievaniÈ Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia […]

Read more

Intervista a Marco Ferraguti pubblicata integralmente su Quark

Ancora un contributo del mensile Quark (n. 46). Le domande dei lettori a Marco Ferraguti, docente di Evoluzione biologica, Università di Milano a cura di GLORIA GHIARA: Uomo, natura, mondo ed EvoluzioneMarco FerragutiÈ stato Professore Ordinario di Evoluzione Biologica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha svolto ricerche nel campo della riproduzione e filogenesi in diversi gruppi di invertebrati. È […]

Read more

Cacciatori di Dinosauri

Recensione di Paola Nardi Deborah Cadbury Cacciatori di Dinosauri. L’accesa rivalita’ scientifica che porto’ alla scoperta del mondo preistorico SIRONI Editore, 2005 Deborah Cadbury, nota divulgatrice scientifica e produttrice televisiva per la BBC, si cimenta in quest’opera che si legge con la stessa avvincente passione di un romanzo, e che racconta una storia rivoluzionaria attraverso le vicende umane di straordinari […]

Read more

Nuovi annunci di libri

Franceschelli Orlando Dio e Darwin. Natura e uomo tra evoluzione e creazione Donzelli, Collana Saggine, pp.160 Francisco Ayala Le ragioni dell’evoluzione Di Renzo, Collana I dialoghi, pp. 112 L’evoluzionismo dopo il secolo del gene Mimesis, Collana I quaderni del Grico, pp. 150 Eldredge Niles Perché lo facciamo. Il gene egoista e il sesso Traduzione di Panini Allegra , Panini Giorgio […]

Read more

Una lunga pazienza cieca. Storia dell’evoluzionismo

Giulio Barsanti Una lunga pazienza cieca. Storia dell’evoluzionismo. Einaudi, Torino. Collana Piccola Biblioteca Einaudi Ns, pp. XVI-424, 2005 . Recensione a cura di Paolo Coccia Ecco una rara storia dell’evoluzionismo che non è né un compendio e neppure un manuale! Leggetelo come un racconto composto da tante storie (il sottotitolo l’avrei titolato “Storie dell’evoluzionismo”) legate insieme da un robusto filo […]

Read more

Intervista a Dawkins

Nel portale web salon.com e’ riportata una intervista (corrosiva verso la religione) di Dawkins. Leggetela! The atheist. Evolutionary biologist Richard Dawkins explains why God is a delusion, religion is a virus, and America has slipped back into the Dark Ages Il testo completo lo potete leggere a condizione di selezionare l’area sottostante del sito, “Free Site Pass”. Un accorgimento pubblicitario […]

Read more

Quante prove Mr. Darwin

Il fascicolo n. 49/2005 di Quark riporta l’articolo di Marco Ferraguti che volentieri pubblichiamo integralmente: Quante prove Mr. Darwin Qualcuno sostiene ancora che la teoria dell’evoluzione non sia scienza ma “storia”: spiega le cose come stanno, ma non le dimostra, deduce ma non “prova”. Siete sicuri che le cose stiano proprio così?Marco FerragutiÈ stato Professore Ordinario di Evoluzione Biologica presso […]

Read more

Quark e l’evoluzione

Comincia con questa prima segnalazione la collaborazione del mensile Quark al nostro portale Pikaia. Vi proporremo, anzi Quark ci proporra’ man mano che diventeranno disponibili, anteprime editoriali, interviste passate e future, articoli integrali riguardanti l’evoluzionismo. Seguiteci nei prossimi mesi e segnalateci gli argomenti di vostro gradimento. L’appuntamento mensile sara’ su Pikaia e in edicola! Nicoletta Salvatori, Direttrice del mensile Quark […]

Read more
1 136 137 138 139 140 146