Alla scoperta della citizen science

Anche in Italia la «scienza fatta insieme ai cittadini» è in espansione. Vediamo di cosa si tratta e come può essere utilizzata anche a scuola
Read moreAnche in Italia la «scienza fatta insieme ai cittadini» è in espansione. Vediamo di cosa si tratta e come può essere utilizzata anche a scuola
Read moreNell’ambito del Darwin Day il prof. Giuseppe Mastronuzzi, Direttore del Dipartimento di Scienze Geoambientali dell’Università di Bari, presenterà le attività svolte nell’ambito della 38° spedizione Italiana in Antartide.
Read moreIl 6 aprile al cinema Postmodernissimo una rassegna dedicata alla biodiversità sonora e alla foresta amazzonica
Read moreSophie Bledsoe Herrick, persona dai molteplici interessi, ebbe un breve scambio epistolare con Charles Darwin nel 1876. Il tema delle due lettere riguarda le piante insettivore, oggetto di studio del libro Insectivorous plants (Piante insettivore) di Darwin.
Read moreRoberta Visone presenta a Napoli il libro “Selezione naturale ed equilibrio mobile della natura – L’evoluzionismo di Alfred Russel Wallace tra Darwin e Spencer”
Read moreSul nostro canale puoi rivedere tutti gli interventi del Darwin Day 2023 al Museo di Storia Naturale di Milano
Read moreUn’orchidea australiana riesce a farsi impollinare dalle api senza ricompensarle in alcun modo: il segreto del suo successo è una pubblicità ingannevole….
Read moreIl 23 febbraio a Bari una giornata di studi in occasione del Darwin Day 2023. Il tema è “La simbiosi e il parassitismo nell’evoluzione”
Read moreIn occasione del Darwin Day, istituito per celebrare il giorno della nascita di Charles Darwin, a Napoli un week end con eventi a tema per tutte le forme
Read moreIl 23 febbraio, al dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, si terrà il Darwin Day “Gli incubi di Darwin”, dedicato a evoluzione e comportamento animale, tra biologia e filosofia
Read moreAlla vigilia del Darwin Day, un incontro a Pisa con il genetista e scrittore Guido Barbujani: “Una rivoluzione, diecimila anni fa”,
Read moreTutti gli eventi Darwin Day 2023 previsti in Italia raccolti dalla redazione di Pikaia, l’elenco è in continuo aggiornamento.
Read moreDal 9 al 12 febbraio torna il Darwin Day di Milano, che celebra la sua ventesima edizione. Il tema conduttore è il ruolo dei colori nel mondo naturale, e sarà anche un’occasione per ricordare il bicentenario dalla nascita di Alfred Russel Wallace.
Read moreAvatar – La via dell’acqua è “solo” un film, ma ci permette di ragionare sulla biologia e la fantabiologia. Abbiamo chiesto di commentarlo a Marco Ferrari, giornalista scientifico e autore di “Come costruire un alieno”
Read moreIl tema conduttore dl Darwin Day Ferrara 2023 è il ruolo delle collezioni museali nello studio dell’evoluzione ieri, oggi e domani. Dal 16 febbraio al 16 marzo.
Read more