A rischio di invasione

Una equipe internazionale ha mappato su scala planetaria il rischio di invasione da parte di specie aliene
Read moreUna equipe internazionale ha mappato su scala planetaria il rischio di invasione da parte di specie aliene
Read moreCome si definisce l’Antropocene?
Read moreQuando si considera l’impatto degli umani sull’ambiente, si pone l’accento sul numero di specie estinte. Ma le attività degli uomini possono anche portare all’origine di nuove specie
Read moreDal 17 luglio, una Mostra al MUSE di Trento sulle estinzioni passate e presenti. A cura di Massimo Bernardi, Michele Menegon, Alessandra Pallaveri (MUSE, Trento) e Telmo Pievani (Università degli Studi di Padova)
Read moreMolte specie minacciate non lasciano tracce fossili del loro passaggio sulla terra; questa è un’ulteriore causa che comporta una sottostima del livello di perdita di biodiversità durante le grandi estinzioni di massa
Read moreChe l’uomo abbia drasticamente cambiato il pianeta Terra è lampante e noto. Sempre più studi, tuttavia, sembrano confermare che l’intensa attività antropica stia lasciando un segno permanente nella struttura terrestre, dando vita – a tutti gli effetti – ad una nuova epoca geologica
Read moreIl ruolo dei grossi animali nel plasmare l’ambiente e la circolazione delle sostanze nutritive, nel passato e oggi: un’altra possibile, e non certo auspicabile, conseguenza dell’estinzione della megafauna
Read moreNasce il progetto MEMO per sensibilizzare e contrastare la sesta estinzione di massa, in corso per cause antropiche
Read more