Archivio tag: Donne e scienza

Dai musei universitari al cambio storiografico degli studi sulle donne e la scienza: intervista alla prof.ssa Elena Canadelli

Per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” abbiamo intervistato la professoressa Elena Canadelli dell’Università di Padova. Tra i temi toccati: le collezioni universitarie, l’evoluzionismo in Italia, la storia delle donne nella scienza, e il rapporto tra scienza e cinema.

Read more

Eugenia Segre Naldini, paleontologa e studiosa instancabile

eugenia segre naldini biografia

Eugenia Segre Naldini, persona di profonda cultura, ci ha lasciato lo scorso gennaio. Paleontologa di prim’ordine, come ci racconta il prof. Giorgio Manzi. La rubrica di Pikaia “l’evoluzione non ha genere” vi accompagna alla scoperta di una studiosa che è stata essenza dell’Istituto Italiano di Paleontologia umana.

Read more

Il ruolo della donna nella preistoria: intervista all’archeologa preistorica Enza Spinapolice

donna nella preistoria

Una consolidata tradizione storiografica ha ben evidenziato lo stretto legame fra scienza e società. In maniera meno vistosa, neanche gli studi preistorici si sono sottratti a questo destino: delle pesanti ipoteche ideologiche ne ha condizionato a lungo l’interpretazione e la ricezione. Ne parliamo con l’archeologa Enza Spinapolice

Read more

L’archeologia cognitiva e il suo contributo allo studio delle specie umane antiche: intervista alla dottoressa Annapaola Fedato

Spagna – Italia. Non si tratta di una partita di calcio. La rubrica “l’evoluzione non ha genere” continua con una interessante conversazione online tra Pikaia e la Dr.ssa Annapaola Fedato. La ricercatrice si occupa di archeologia cognitiva e indaga l’evoluzione della cognizione umana basandosi su studi replicativi e sui reperti archeologici.

Read more

La scienza e l’arte di Maria Sibylla Merian, pioniera dell’entomologia

Maria Sibylla Merian era un’artista-scienziata. Non è un ossimoro, ma la combinazione della soggettività tipica dell’arte e dell’oggettività scientifica. La rubrica “L’evoluzione non ha genere” vi farà riscoprire una persona che ha combinato queste attività dissimili e i risultati sorprendenti ottenuti

Read more
1 2