Un orecchio da primate

Lo studio dell’orecchio interno dell’uomo e delle scimmie antropomorfe potrebbe essere un elemento di grande aiuto nell’identificare le relazioni evolutive nella grande famiglia degli Ominoidi
Read moreLo studio dell’orecchio interno dell’uomo e delle scimmie antropomorfe potrebbe essere un elemento di grande aiuto nell’identificare le relazioni evolutive nella grande famiglia degli Ominoidi
Read moreDall’Australia del sud proviene il più antico animale a simmetria bilaterale finora conosciuto. Si tratta della specie finora nota più affine all’antenato comune alla maggior parte degli animali viventi, uomo incluso
Read moreTrovato in un frammento di ambra del Cretaceo, nel nord del Myanmar, un cranio eccezionalmente ben conservato di una nuova specie di dinosauro, simile a un uccello, delle dimensioni di un colibrì
Read moreDal Canada provengono i resti di una nuova specie di Tirannosauro. Nominato Thanatotheristes degrootorum, cioè mietitore di morte, è uno dei più antichi tirannosauri del Nord America
Read moreDallo Utah una nuova specie di grande dinosauro carnivoro. Si tratta di Allosaurus jimmadseni, era lungo più di 9 metri ed è il più antico membro della famiglia degli allosauridi
Read moreI resti di piccoli mammiferi del Cretaceo cinese gettano luce sulla separazione delle ossa dell’orecchio dall’articolazione della mandibola. Si tratta di uno spaccato dell’evoluzione dei sistemi uditivo e masticatorio dei mammiferi attuali
Read moreDue tetrapodi fossili ritrovati in Canada suggeriscono che i comportamenti genitoriali post-natali erano presenti già nel Carbonifero
Read moreDue scheletri di Tyrannosaurus rex in età giovanile forniscono numerose informazioni sulla crescita del predatore preistorico e sul suo corpo che cambiava con l’età
Read moreDal Deserto Occidentale dell’Egitto provengono i resti di una nuova specie di antico cetaceo, nominato Aegicetus gehennae. Questa antica specie mostra caratteristiche intermedie tra quelle dei mammiferi marini più antichi e quelli più moderni
Read moreDalla Patagonia argentina provengono resti di Najash rionegrina, un serpente vissuto 100 milioni di anni fa dotato ancora di arti posteriori e un cranio intermedio tra quello dei serpenti attuali e i rettili suoi antenati
Read moreGli oranghi sono gli ultimi parenti viventi di Gigantopithecus blacki, scimmia gigante vissuta in Asia centinaia di migliaia di anni fa. La scoperta è avvenuta grazie ad avveniristiche ricerche genetiche
Read moreLa nuova specie di primate non è un anello mancante tra le scimmie e l’uomo, ma uno dei rami dell’albero evolutivo dei primati
Read moreRitrovati in Marocco trilobiti fossili del genere Ampyx, risalenti a 480 milioni di anni fa e tutti orientati nella stessa direzione: queste processioni potrebbero essere la prova di un antico tipo di comportamento collettivo adottato in risposta a ciclici disturbi ambientali
Read moreUna straordinaria stratigrafia racconta la ripresa della vita dopo la catastrofe che spazzò via i dinosauri e tutta la megafauna alla fine del Cretaceo. I fossili, straordinariamente conservati, di animali e piante mostrano i tempi per il recupero da un disastro di tale scala e l’influenza che il clima ha nella ripresa della diversità della vita
Read morePredatore simile a un coccodrillo, viveva in acqua ma guardava la terraferma. E’ il più antico tetrapode fossile ricostruito finora noto
Read more