Medicina evoluzionistica, on line i video e le interviste del convegno all’Università Bicocca

È ora disponibile su Youtube la registrazione del convegno all’università di Milano Bicocca dedicato alla medicina evoluzionistica.
Read moreÈ ora disponibile su Youtube la registrazione del convegno all’università di Milano Bicocca dedicato alla medicina evoluzionistica.
Read moreGli autori di “Quel che resta” discutono del libro in un incontro al Museo Etrusco di Villa Giulia. Come dobbiamo trattare i resti umani?
Read moreIl Convegno “La storia dell’evoluzione umana” riunisce i più importanti esperti italiani in questo ambito. Vuole dipingere un quadro il più possibile accurato di quello che la scienza ha ricostruito e raccontare in modo accessibile a tutti processi che la ricerca segue per correggere e aggiornare le conoscenze scientifiche e le loro ricadute sulla cultura
Read moreNel campo dell’evoluzione umana, la quantità di dati a oggi disponibile è causa di un grande proliferare di interpretazioni, come per le origini di Homo sapiens. La filosofia della scienza offre un contributo rilevante alla sintesi e semplificazione di queste prospettive
Read moreSecondo Telmo Pievani con Yves Coppens “perdiamo un fuoriclasse della paleoantropologia”
Read moreIl 19 febbraio Centrale dell’Acqua di Milano organizza un incontro, in presenza e on line, con Giorgio Manzi sui temi del suo nuovo libro, “L’ ultimo Neanderthal racconta” (Il Mulino, 2021)
Read moreL’analisi dei resti fuegini conservati al Museo di Antropologia Giuseppe Sergi ha rivelato come la popolazione resisteva al freddo
Read morePikaia ha letto per voi “L’ultimo Neanderthal racconta – Storie prima della storia ” (il Mulino, 2021), l’ultimo libro del paleoantropologo Giorgio Manzi. Un’avvincente racconto del nostro passato alla scoperta della complessità biologica e culturale degli Ominidi
Read moreLa diciannovesima edizione del Festival è in programma a Genova dal 21 ottobre al 1° novembre, prosecuzione online per le scuole fino al 12 novembre. Tra gli ospiti: Rebecca Wragg Sykes, Giorgio Manzi e Telmo Pievani
Read more“Homo. Qualcosa di … molto speciale. Come e quando siamo diventati umani”: mostra sull’evoluzione umana a Capranica Prenestina fino al termine del 2018
Read moreAll’Università di Parma una giornata di conferenze per celebrare il Darwin Day
Read moreContinua il ciclo di conferenze sull’evoluzione umana a Firenze: il 15 gennaio il relatore sarà Giorgio Manzi
Read more