Anche i pulcini fanno jazz: alla radice biologica della preferenza di suoni consonanti in animali e umani
Ricercatori dell’Università Sapienza e di Trieste confermano le profonde radici biologiche della musicalità
Read moreRicercatori dell’Università Sapienza e di Trieste confermano le profonde radici biologiche della musicalità
Read moreI ricercatori Albertine Leitão e Manfred Gahr, hanno indagato il processo di apprendimento del canto nei giovani di diamante mandarino
Read moreCanti e richiami degli indri offrono una chiave per scoprire le origini della musica.
Read moreSu Polar Biology la descrizione del primo corteggiamento di foca leopardo osservato in natura.
Read moreOgni cultura presenta canti tipici, ma sono proprio così diversi? Un team di ricerca eterogeneo ha indossato i panni dei cantanti, per scavare più a fondo e svelare i segreti alla base della produzione musicale a livello globale.
Read moreNarayan Sankaran, Matthew K. Leonard, Frederic Theunissen and Edward F. Chang hanno individuato in pitch, passaggio da una nota alla successiva e previsione della melodia i tre ingredienti base della produzione musicale, che vengono codificati a livello cerebrale. I ricercatori hanno condotto degli esperimenti su otto pazienti per provare a svelare i segreti nascosti tra le connessioni neuronali.
Read moreLe scimmie della specie Theropitecus gelada emettono sbadigli molto rumorosi e potenti, facendo partire una reazione a catena. Si sa, lo sbadiglio è contagioso. Luca Pedruzzi, Martina Francesconi, Elisabetta Palagi e Alban Lemasson hanno indagato i retroscena di questo fenomeno.
Read moreCosa accomuna la musica della natura alla nostra? Ci sono dei punti di incontro? Marlow Straling in “It Rocks in the Tree Tops, but Is That Bird Making Music?” uscito sul New York Times, cerca risposte a queste domande
Read moreDaniel J. Levitin, psicologo cognitivo, neuroscienziato, musicista e scrittore statunitense si interroga sull’effetto della musica sul nostro cervello. Un viaggio tra note e connessioni neurali, tra artisti famosi e scienziati di fama internazionale, che ci accompagnano alla scoperta dei meccanismi che scatenano le emozioni quando ascoltiamo i nostri brani preferiti
Read moreBalliamo e saltiamo seguendo il tempo di una canzone, urliamo a squarciagola ad un concerto con gli amici, la musica è spesso un’esperienza collettiva col suo ritmo travolgente. Tempo, ritmo e condivisione però, non sono solo prerogative dell’uomo, ma anche di alcuni animali, come i gibboni dalle mani bianche. Il gruppo di ricerca di Teresa Raimondi ha analizzato proprio questi aspetti nel linguaggio di 12 esemplari di Hylobates lar, notando una certa vicinanza con l’essere umano
Read moreAdriano Martinoli e Damiano Preatoni, ricercatori e docenti presso l’Università degli Studi dell’Insubria, illustrano l’applicazione delle tecniche di bioacustica per il monitoraggio dei chirotteri, specie minacciate di estinzione.
Read moreSotto la superficie dell’acqua, in ambienti vaste sconfinati i mammiferi marini percepiscono i dintorni e comunicano grazie alla produzione di suoni. I biologi Peter T. Madsen, Coen Elemants e Ursula Siebert hanno analizzato la meccanica dietro a questo fenomeno.
Read moreI canti degli uccelli: un susseguirsi di note e timbri differenti nell’aria. La dottoressa Evangeline M. Rose, con il suo team di ricerca, ha analizzato le conoscenze ottenute finora sulla comunicazione tra questi animali, osservandone i limiti e le future potenzialità.
Read moreLo studio della biodiversità attraverso l’analisi dei suoni: nel 2020 presso il Parco Nazionale dello Yushan, in Cina, sono iniziate registrazioni sonore degli uccelli. Tecniche di monitoraggio acustico passivo sono combinate con strumenti di identificazione automatica per ricostruire il paesaggio sonoro.
Read moreFlauti primitivi sono emersi dagli scavi archeologici nell’insediamento di Eynan – Mallaha, in Israele, rivelando studio, attenzione e cura verso la produzione sonora. E forse producevano musica ispirata dai suoni degli uccelli.
Read more