Il MUSE presenta Bugs’ Life – Storie di invertebrati africani

Fino al 3 agosto 2025 la Foresta tropicale montana del MUSE di Trento ospita un esposizione dedicata alla fauna invertebrata delle foreste africane
Read moreFino al 3 agosto 2025 la Foresta tropicale montana del MUSE di Trento ospita un esposizione dedicata alla fauna invertebrata delle foreste africane
Read moreDal 4 aprile all’11 maggio 2025, il Museo Orto Botanico di Roma ospita la mostra “Biodiversità Nascosta”, un percorso interattivo con modelli 3D per scoprire il ruolo fondamentale degli insetti nell’ecosistema
Read moreTorna il “Paleofest. Il Festival della Preistoria”, organizzato dal Museo Paleontologico dell’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi, che dal 2017 propone una due giorni dedicata alle scienze, al Valdarno e alla nostra storia più antica
Read moreAnne Walbank Buckland, antropologa, etnologa e scrittrice di viaggi britannica, ebbe un breve scambio epistolare con Charles Darwin nel 1881. Il tema delle due lettere riguarda…alcune strane uova!
Read moreDal 25 al 28 aprile, in occasione della nona edizione del festival “Risvegli”, l’Orto botanico rimarrà eccezionalmente aperto dalle 9 alle 19.
Read moreDigitalizzazione e genomica permettono di studiare le collezioni naturalistiche come mai è stato possibile prima, ma stiamo realmente valorizzandole e conservandole adeguatamente?
Read moreMostre, conferenze e laboratori al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende (CS) in occasione della terza edizione di Pensa Tu, festival della scienza e della curiosità
Read more“Nella mente del lupo” è una mostra immersiva per vivere una giornata sulle Alpi, dal punto di vista del lupo. Dal 4 novembre al MUSE di Trento
Read moreFino al 9 ottobre il Muse di Trento ospita una mostra dedicata al rinoceronte, e in particolare a “Toby”, che viveva al Parco Natura Viva.
Read moreDal 31 gennaio al 27 febbraio, a Perugia si terrà una mostra di illustrazioni e dipinti di carattere entomologico
Read moreIl 21 e 22 settembre 2019 torna Entomodena! La più grande esposizione di insetti e invertebrati in Italia
Read moreDal 16 febbraio al 30 giugno 2019, presso la Galleria di Storia Naturale dell’Università di Perugia, si terrà la mostra “Chine d’Africa”, con l’esposizione di numerose opere di Aurora Stano sulla natura africana
Read moreDall’8 dicembre 2018 al 20 febbraio 2019, presso il Museo Friulano di Storia Naturale, si terrà un’interessante mostra sulla straordinaria fauna ittica fossile rinvenuta nei monti friulani
Read moreInsetti, ragni e scorpioni grandi fino a 3 metri ci accompagnano in un viaggio alla scoperta dei segreti e delle curiosità di un microcosmo sconosciuto. Una mostra a Pisa dal 26 ottobre 2018 al 6 novembre 2019
Read moreIn occasione dei lavori di rinnovamento del museo olandese Naturalis che lo accoglie, il Tyrannosaurus rex battezzato “Trix” si è preso delle vacanze ed è partito per un giro d’Europa e oltre
Read more