Il Bosco degli scrittori: la cultura della biodiversità al Salone del Libro

Aboca e il National Biodiversity Future Center (NBFC) presentano al Salone Internazionale del Libro di Torino una serie di eventi dedicati alla biodiversità
Read moreAboca e il National Biodiversity Future Center (NBFC) presentano al Salone Internazionale del Libro di Torino una serie di eventi dedicati alla biodiversità
Read moreCosa ci insegnano i rotiferi sulla sopravvivenza, il DNA e l’evoluzione senza sesso? Diego Fontaneto, ecologo del CNR e ricercatore nello spoke 3 del NBFC, ci guida nel mondo invisibile della biodiversità microscopica
Read moreIl National Biodiversity Future Center ha presentato il suo rapporto sulla Nature Restoration Law: tecnologie, strategie e modelli replicabili per il Mediterraneo
Read morePer studiare e gestire le foreste il National Biodiversity Future Center utilizza anche modelli statistici avanzati. Ne parliamo con la dottoressa Cristina Cipriano, che ci racconta anche della battaglia dei giovani per la Nature Restoration Law
Read moreI ricercatori hanno sviluppato un nuovo modello di distribuzione per nove specie marine di interesse commerciale in Adriatico e nello Ionio per poter valutare i cambiamenti della distribuzione delle risorse in scenari futuri di cambiamento climatico
Read moreI cittadini possono aiutare i ricercatori segnalando fioriture di cianobatteri al gruppo di ricerca TheBlueChemistryLab
Read moreCome si restaura un habitat marino? Alla vigilia della Giornata mondiale degli oceani, nella seconda puntata di La biodiversità al centro ci immergiamo nel mediterraneo col professor Luigi Musco (Università del Salento)
Read moreNella Giornata mondiale della biodiversità Pikaia lancia “La biodiversità al centro”, una serie di video per conoscere meglio i ricercatori e le ricercatrici del National Biodiversity Future Center
Read moreIl National Biodiversity Future Center,il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, in collaborazione con IMARTS, presenta Nomadic – canto per la biodiversità, lo spettacolo inedito di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo,che inaugurerà il 19 aprile nell’ambito del Festival delle Scienze di Roma,per poi proseguire il 21 aprile al Teatro Magnani di Fidenza.
Read moreIn relazione agli impegni assunti alla COP 28, l’appello che la comunità scientifica del National Biodiversity Future Center rivolge ai governanti di tutto il mondo riguarda l’improrogabile esigenza di porre un argine alle immissioni di gas serra nell’atmosfera, le cui conseguenze determineranno profonde alterazioni del nostro pianeta.
Read moreA disposizione 41 borse di studio per il Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversità, promosso dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il National Biodiversity Future Center
Read moreI parchi italiani sono vicini a territori densamente popolati. Come trovare un compromesso tra conservazione e sfruttamento del territorio? Pikaia ha letto per voi “Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia”, il nuovo libro dello storico Luigi Piccioni
Read moreIl National Biodiversity Future Center, coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese
Read moreNumerosi musei di storia naturale e le collezioni scientifiche da anni ricevono poca attenzione e rischiano di scomparire,
anche se sono essenziali per lo studio e la conservazione della biodiversità.