Archivio categoria: Didattica dell’evoluzione

La sfida e l’arte di insegnare l’evoluzione

Ecco il programma dell’incontro, frutto della sinergia tra la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università della Valle d’Aosta, l’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma valle d’Aosta ed il Centro Interuniversitario di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità:ore 9.30 – 9.45 Accoglienza e registrazioneore 9.45 Apertura lavoriLaurent Viérin – Assessore Istruzione e Cultura, Regione Autonoma Valle d’AostaPietro Passerin d´Entrèves – Rettore, Università […]

Read more

Faune e Zoocenosi del Lazio

SETTIMANA  DELLA  SCIENZA  2009lunedì 2 febbraio – sabato 7 febbraio GRUPPO DISCIPLINARE DI SCIENZE NATURALIBIOSCIENZE (Docente: Pierangelo Crucitti)FAUNE E ZOOCENOSI DEL LAZIO2 febbraioL’ECOREGIONE  MEDITERRANEO  CENTRALE HOTSPOT DI BIODIVERSITA’                                   3 febbraio          LA FAUNA  ITALIANA DALLA CONOSCENZA ALLA CONSERVAZIONE 4 febbraio          LE  AREE  NATURALI  PROTETTE  DEL  LAZIO 5 febbraio         IL  POPOLAMENTO  ANIMALE  DEL  LAZIO: SISTEMATICA,  DISTRIBUZIONE,  BIOLOGIA,  ECOLOGIA, CONSERVAZIONE  E  GESTIONE  […]

Read more

Darwin per bambini

4338

Molto spesso i suggerimenti di lettura sono rivolti agli adulti, ma il sito Charlie’s playhouse non dimentica i bambini e propone una ampia bibliografia di libri in inglese per introdurre Darwin nel mondo dei più piccoli, cosa non impossibile come ben illustrava Marcello Sala su Micromega nell’articolo “L’evoluzione insegnata (d)ai bambini“.Tra le proposte in lingua italiano, mi sono molto piaciuti “In viaggio […]

Read more

Mini Darwin alle Galàpagos a Biella

4336

Mini Darwin alle Galàpagos è un’iniziativa ideata da Paola Catapano (CERN, Newton, RAI Education) e prodotta da SISSA Medialab (Trieste), Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica (OGS, Trieste), GeoLab (Napoli) con il sostegno di RAI Education; essa ha origine da una spedizione alle isole Galàpagos fatta da sette bambini, un biologo ed un oceanografo, che hanno ripercorso, dal 25 dicembre […]

Read more

Arca di Noël

Dalla savana al polo Nord, dai misteri del passato alle meraviglie del presente, preparatevi a passare un fantastico periodo pre-natalizio al Museo di Storia Naturale di Milano, finché, come ogni anno, la vecchina sulla scopa verrà a farci visita concludendo i festeggiamenti e augurando a tutti uno splendido anno nuovo.   Tutte le iniziative sono completamente GRATUITE grazie al contributo […]

Read more

Rivoluzione francese

4216

La Francia dichiara guerra al creazionismo. Durante una recente iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione francese, cui hanno partecipato insegnanti e accademici (En France, un collectif d’enseignants-chercheurs tire la sonnette d’alarme) e che si è tenuta nei giorni 13 e 14 novembre, sono state portate alla luce le crecenti problematiche legate all’insegnamento della teoria dell’evoluzione. Della sempre maggior influenza delle idee creazioniste […]

Read more

Darwin 2009. Riflessioni e spunti didattici

4207

ore 15,00Registrazione dei partecipantiPresentazioneRoberto Poggi, Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di GenovaSanto Del Dio, ANP – Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola Liguriaore 15,30 Contributi Modera Francesco Verzillo, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica A.N.S.A.S.) Liguria e PiemonteFabio Penati, Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di GenovaPaola Manduca, Dipartimento di Biologia (DIBIO) dell’Università di […]

Read more

L’origine dell’uomo

4187

La storia del genere umano oggi non si basa più solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Rickards cerca di rendere comprensibili i meccanismi della selezione e dell’evoluzione e il modo in cui hanno agito dugli ominidi e illustrando anche le speranze e le paure che hanno influenzato la ricerca delle […]

Read more

Non c’è pace per Darwin, nemmeno a casa sua…

4181

Con il Papa che gioca in casa e i politici che fanno a gara a chi è più rispettoso (solo a parole…) dei dettami della religione cattolica, i giornali e le televisioni in cui spesso viene concesso troppo spazio a totali inesperti che ergono barricate pregiudiziali contro Darwin e la sua teoria (da qui si accede allo scandaloso servizio del […]

Read more

Al Bioparco a scuola di evoluzione

4108

Il Bioparco di Roma, organizza lunedì 10 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 un corso di aggiornamento per gli insegnati sulle 5 nuove proposte didattiche per le scuole per l’anno 2008/2009 dedicate al tema dell’evoluzione. I posti disponibili sono solo 70 e le ore saranno riconosciute dal dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio con un attestato di partecipazione.I nuovi […]

Read more

Genetica e Antropologia a Milano

4095

Il corso, chiamato Genetica e Antropologia, non sarà nella facoltà di Scienze (dove pochi anni fa non si era ritenuto utile evitare la disattivazione dell’unico corso a Milano in cui si parlava di evoluzione umana), ma alla Facoltà di Filosofia dell’Università san Raffaele. Interessante la posizione: nel primo anno di una laurea in Filosofia. Sarà seguito, nella specialistica, dal corso […]

Read more
1 13 14 15 16 17 20