Darwin fisiologo vegetale: movimenti, strategie e genealogie delle piante rampicanti

Una nuova edizione di “Le piante rampicanti” ci accompagna nei giardini di Down House e nella mente del padre dell’evoluzione
Read moreUna nuova edizione di “Le piante rampicanti” ci accompagna nei giardini di Down House e nella mente del padre dell’evoluzione
Read moreUn romanzo che intreccia scienza, storia e letteratura per raccontare la tragica scomparsa della ritina di Steller
Read moreDalla Mezzaluna Fertile all’Europa, Guido Barbujani racconta come la sedentarietà e le prime coltivazioni abbiano trasformato l’umanità, gli animali e le piante, cambiando per sempre il nostro destino
Read moreTra scienza, politica e società, “Il ritorno della razza” di Andrea Graziosi traccia la storia di una categoria che ha segnato il mondo
Read moreUna nuova traduzione dell’opera di Darwin sulle piante rampicanti ci permette di entrare nel suo laboratorio domestico e capire il modo di ragionare dello scienziato
Read moreDall’autrice del bestseller “La sesta estinzione”, Elizabeth Kolbert intreccia scienza, storie e speranze in un viaggio illustrato tra le sfide e le opportunità del cambiamento climatico, con un messaggio chiaro: il futuro del pianeta dipende dalle nostre scelte.
Read moreLino Leonardi ripercorre la lunga e controversa storia del termine ‘razza’, dalla sua origine medievale legata agli animali fino agli orrori del Novecento
Read morePerché non possiamo evitare di dormire? Cosa succede al nostro corpo e al nostro cervello mentre dormiamo? Perché il sonno è stato inevitabile nell’evoluzione delle diverse specie? Risponde a queste e altre domande il neuroscienziato Valter Tucci nel suo nuovo libro edito Longanesi.
Read moreDisponibile l’ultimo volume dei “Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara”, la rivista scientifica pubblicata dal museo con contributi di Scienze della Terra, Botanica, Zoologia ed Ecologia
Read moreRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più giovani
Read moreCraig Foster ci conduce in un viaggio tra terra e oceano, riscoprendo l’armonia perduta con il mondo naturale attraverso esperienze straordinarie e insegnamenti pratici
Read moreUn viaggio visivo attraverso la crisi ecologica e la bellezza del nostro pianeta, raccontato in immagini e parole
Read moreFinalmente tradotto in italiano il testo del libro incompiuto del celebre filosofo Thomas Kuhn “La pluralità dei mondi. Una teoria evoluzionistica dello sviluppo scientifico”
Read moreIl giornalista Michele Pompei racconta la storia secolare e culturale del lungo “inganno” connesso all’idea di “razze umane”
Read moreIn libreria l’albo illustrato realizzato con il supporto del National Biodiversity Future Center in collaborazione con l’Università di Padova
Read more