Risultati per: neanderthal

Sapiens e neaderthalensis: diverso sviluppo

5680

Con un periodo di svezzamento relativamente rapido, una età infantile piuttosto prolungata, un raggiungimento tardivo dell’età riproduttiva e una durata della vita decisamente lunga, l’uomo ha un’insolita life-history se comparato alla maggior parte dei primati. Infatti, i primati, comprese le grandi scimmie antropomorfe, presentano una fase di svezzamento molto più prolungata nonostante si riproducano prima e hanno intervalli internatali più […]

Read more

Gioielli senza un padrone

5671

Intorno a 35.000 anni fa, pochi millenni prima di sparire, i Neandertal sembrano passare in alcuni siti a un industria litica più sofisticata di quella musteriana a cui sono tipicamente associati nel record fossile: l’industria litica chiamata chatelperroniana, ritrovata per la prima volta da Leroi-Gourhan nella Grotte de Fées a Chatelperron, in Francia. Questi utensili sono molto più simili a […]

Read more

La scomparsa dei Neandertal: e se fossero stati i vulcani?

5635

Che fine hanno fatto i Neandertal? Una delle domanda più difficili da rispondere e tra quelle più dibattute ancora oggi potrebbe ricevere una risposta parziale dalla ricerca pubblicata su Current Anthropology da Golovanova e colleghi: un periodo di intensa attività vulcanica intorno a 40.000 anni fa potrebbe difatti spiegare almeno per quanto riguarda l’area europea come mai i nostri “cugini” […]

Read more

Il brutto Neanderthal

5519

… il brutto Neanderthal morì. Da solo. Caput. Si estinse dalla faccia della Terra. Al bando l’imperante buonismo, al diavolo l’happy end! Questo è lo scenario che sembrerebbe risultare dalla ricerca presentata ieri al IV Congresso SIBE da Silvia Ghirotto, dell’Università degli studi di Ferrara. In effetti (devo ammetterlo in tutta onestà) la cosa è stata dal sottoscritto leggermente romanzata: […]

Read more

Rivive il genoma delle prime popolazioni della Groenlandia

5205

La rivista Nature dedica la copertina e alcuni articoli dell’ultimo numero alla ricostruzione del genoma di un uomo vissuto circa 4.000 anni fa in Groenlandia. La notizia è molto importante perchè si tratta della prima volta in cui viene estratta e sequenziata la quasi totalità del DNA nucleare a partire da alcuni frammenti ossei e capelli, conservatisi per millenni nei […]

Read more

Mission Impossible

MISSION IMPOSSIBLE  di Patrizia Martellini  Nell’ottobre  1996, mentre molte sette religiose americane si preparavano a festeggiare i 6.000 anni dalla creazione del mondo, un gruppo di geologi  fece questo buffo  tentativo di conciliare date bibliche e cronologia classica….questo il simpatico risultato!  23 Ottobre 4004 a.c. L’incontro con Nemesi espelle Lucifero dalla Nube di Oort. 1 Novembre 4004 a.c. la Terra è ancora largamente […]

Read more

Gli ornamenti dei Neanderthal

5146

L’immagine degli uomini di Neanderthal (Homo neanderthalensis) come cognitivamente inferiori alla nostra specie è sempre più a rischio dopo un recente ritrovamento, l’ultimo della serie, che mette in evidenza come anche i nostri cugini fossero in grado attuare comportamenti simbolici. Già in passato fu dimostrato che i Neanderthal, come le antiche popolazioni umane, praticassero la sepultura dei defunti e che, […]

Read more

Scimpanzè, non giocate col fuoco

5129

Una delle innovazioni più importanti che ha permesso all’uomo di far progredire la propria tecnologia e di modificare significativamente la sua dieta, consentendogli di colonizzare già decine di migliaia di anni fa la maggior parte delle terre emerse, fu il controllo del fuoco. L’origine della padronanza dell’utilizzo del fuoco è ancora incerta, ma quello che sembra consolidato è che questa […]

Read more

Un sabato con Darwin

Il Museo di Storia naturale e Archeologia di Montebelluna (TV) vi invitaSabato 10 ottobre 2009Un sabato con Darwinore 15,00-18,00Programma:Come è fatto il tuo DNA?: laboratorio di estrazione “in diretta” di campioni di DNABecchi, corna e colli lunghi: percorsi interattivi per spiegare come funziona l’evoluzioneIo Neanderthal e tu? minilab per parlare e toccare con mano l’evoluzione dell’uomoDarwin al cinema: filmati e […]

Read more
1 16 17 18 19 20 21