Risultati per: selezione naturale

Prima scuola estiva della SIBE

Durante i quattro giorni della scuola (19-22 Giugno 2007) quattordici studenti e sei ricercatori provenienti da tutta Italia hanno parlato dei diversi aspetti dell´evoluzione del genoma, spaziando dalla “Selezione naturale ed evoluzione del genoma” (J. Parsch, Ludwig-Maximilians- Universität München) all’ “Evoluzione del genoma delle piante” (M. Morgante, Università di Udine), ma anche di “Evoluzione dei cromosomi” (M. Rocchi, Università di […]

Read more

Speciazione come difesa

3182

I grandi laghi africani sono ben conosciuti per le centinaia di pesci, che vengono spesso venduti agli acquariofili di tutto il mondo, appartenenti all’unica famiglia dei Cichlidae. Tutte queste specie, che ammontano a più di un migliaio, sono il risultato di un’imponente radiazione adattativa piuttosto recente, in quanto i laghi in cui proliferano non si sono formati più 5 milioni […]

Read more

L’evoluzione neutrale del genoma umano

A questa conclusione sono giunti alcuni ricercatori del Johns Hopkins’s Institute of Genetic Medicine, guidati da Nicholas Katsanis: la loro ricerca trova spazio sulle pagine online di PLoS Genetics. Il team, analizzando il DNA umano alla ricerca di geni correlati alla sindrome di Bardet Biedl,  si e’ imbattuto in elementi ripetitivi, cioe’ in frammenti costituiti da alcune basi azotate che si ripetono […]

Read more

Spinarelli disonesti

3173

L’espressione di un elevato livello di caratteri sessuali secondari, quei caratteri che si sono evoluti non per selezione naturale bensì per selezione sessuale, comporta nella maggior parte dei casi un ingente costo per i possessori. Il costo pagato dai maschi di alta qualità è “necessario” perchè l’informazione sul proprio status sia onesta. Ci possono essere casi in cui gli individui […]

Read more

Altruista a chi?

In un articolo di commento sull’ultimo numero di Plos biology, il grande primatologo Frans de Waal (voce di Wikipedia) insiste su un suo cavallo di battaglia. Le differenze tra uomini e scimpanzé sono veramente poche, e anche tratti molto “evoluti” del comportamento umano hanno antecedenti in quello dello scimpanzé. Specialmente rilevanti sono i comportamenti positivi, come l’altruismo per così dire […]

Read more

Scuola Estiva SIBE

3159

Quest’anno è stata organizzata in collaborazione con il Centro di Ecologia Alpina e proprio  tra i freschi boschi e i bellissimi pascoli trentini del Monte Bondone si è discusso di “Evoluzione del genoma: meccanismi, dinamiche e casi di studio”. Durante i quattro giorni della scuola (19-22 Giugno 2007) quattordici studenti e sei ricercatori provenienti da tutta Italia hanno parlato dei […]

Read more

Diverso come un muflone delle Kerguelen: la selezione naturale all’opera

3119

Denis Réale, professore di ecologia genetica e comportamentale alla UQAM (Université du Québec à Montréal), “scopri’ ” i mufloni nel 1991, mentre prestava il servizio civile in questa remotissima regione. Erano stati portati sull’isola denominata Haute solo nel 1957, per offrire alla popolazione umana locale la possibilita’ di distrarsi con la caccia: da una singola coppia, ne derivarono fino a […]

Read more

Antrocom, Giornale Online di Antropologia

3124

Ecco la selezione degli articoli di nostro interesse:ANTROPOLOGIA FISICA L’Antropologia come storia naturale dell’Uomo di Brunetto Chiarelli Il linguaggio religioso di Luigi Romano ECOLOGIA UMANA Le attività umane e la perdita della biodiversità. La sesta estinzione di Stefania Unida DIBATTITO La Scimmia Nuda, una mostra che fa discutere a cura di Moreno Tiziani Paolo Coccia

Read more

Tre ulteriori consigli per migliorare l’insegnamento della biologia evoluzionistica

3108

Nel numero di giugno della rivista Evolution, David M. Hillis (Alfred W. Roark Centennial Professor, Università del Texas) presentava dieci proposte volte a migliorare la qualità dei libri di testo relativamente ai capitoli di biologia evoluzionistica. Nonostante il target dichiarato dall’autore, i dieci suggerimenti si prestavano ad essere proposti anche per docenti che affrontano questa tematica a livello scolastico. A […]

Read more

Senza sesso e senza cervello

3102

L’eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber) è un piccolo roditore africano che vive in grotte e cunicoli scavati nel terreno e presenta caratteristiche del tutto peculiari all’interno della classe dei mammiferi. Infatti, è il solo mammifero terrestre a non essere coperto da una pelliccia e a non possedere la capacità di termoregolarsi autonomamente, con la conseguenza che la temperatura corporea risulta quindi strettamente […]

Read more

Dieci modi per migliorare l’insegnamento della biologia evoluzionistica

3097

Il numero di giugno della rivista Evolution presenta un interessante articolo intitolato Making evolution relevant and exciting to biology students, scritto da David M. Hillis (Alfred W. Roark Centennial Professor, Università del Texas), relativo a possibili strategie per migliorare la qualità dei libri di testo di biologia per quanto concerne la biologia evoluzionistica. Sebbene questi suggerimenti siano stati primariamente pensati per […]

Read more

Esiste realmente una distinzione tra microevoluzione e macroevoluzione?

3093

I termini microevoluzione e macroevoluzione sono stati coniati per la prima volta nel 1927 dall’entomologo russo Iuri’i Filipchenko, il quale li utilizzò nel suo libro Variabilität und Variation, che rappresenta il primo tentativo di conciliare la genetica mendeliana con i principi dell’evoluzione. Si deve però sottolineare che la valenza con cui questi termini venivano usati era differente rispetto a quella […]

Read more

Evolvibilità: un concetto paradossale o innovativo nella biologia evoluzionistica moderna?

3094

La comprensione dei meccanismi implicati nell’evoluzione delle specie è indubbiamente uno degli obiettivi primari dell’attuale ricerca in ambito evoluzionistico. Tuttavia, sebbene siano stati identificati i meccanismi preposti all’insorgere della variabilità genetica, non è chiaro come ciascuna popolazione o specie riesca a possedere quel minimo di variabilità genetica utile per assicurarsi la sopravvivenza o, in alternativa, se tutto questo processo si […]

Read more

L’ora di supplenza di giugno 2007. A cura di Alessandra Magistrelli

È questo, ad esempio,  il momento buono per entrare in classe a passo rapido esclamando con voce stentorea e in romanesco “ Gajardo regazzi!  Arisemo schiavi!”. Sì qui la parlata romanesca è d’obbligo, per cui saranno più avvantaggiati i supplenti del Centro- Sud d’Italia ,tuttavia anche gli altri, facendo esercizi a casa, potranno riuscirci con effetti forse ancor più esilaranti. […]

Read more
1 47 48 49 50 51 56