Archivio tag: adattamento

Arsenico e vecchi vermetti

516px Nematode Plant parasitic

Dal proibitivo ambiente del Lago Mono, California, sono state scoperte 8 specie di nematodi, di cui 5 finora sconosciute, con adattamenti estremofili. Uno di questi, Auanema sp., ha 3 sessi, partorisce la sua prole e può sopravvivere a una dose di arsenico 500 volte superiore a quella letale per l’uomo

Read more

L’adattamento delle specie è più lento dei cambiamenti climatici

sunset 1625073 960 720

Da un’analisi di oltre diecimila pubblicazioni scientifiche sulle risposte adattative ai cambiamenti del clima emerge un dato preoccupante: sebbene gli animali rispondano ai cambiamenti, l’adattamento “non tiene il passo” con la mutevolezza del clima. Questo aspetto, che riguarda le specie più comuni, potrebbe rivelarsi critico per le specie a rischio estinzione

Read more

Plasticità: un nuovo fattore nell’evoluzione?

Immagine1

Sempre più, i biologi evoluzionistici puntano l’attenzione sul fatto che nei processi adattativi non sempre le mutazioni genetiche sono il motore primario. In alcuni casi, cambiamenti fenotipici che sembrano essere innescati dall’ambiente precedono e facilitano l’adattamento degli organismi. L’ipotesi che sta emergendo è che tale plasticità degli organismi sia un fattore importante nell’innesco dei processi evolutivi

Read more

Evoluzione in azione: il caso di Biston betularia

biston betularia

Uno degli esempi tipici di “evoluzione in azione” è quello della falena delle betulle (Biston betularia) che a causa dell’inquinamento prodotto durante la rivoluzione industriale vide la scomparsa degli esemplari con colorazione chiare e la comparsa di esemplari scuri: il cosiddetto fenomeno del melanismo industriale. Un recente studio conferma il ruolo degli uccelli in questo processo

Read more
1 2 3 4 5 6