Archivio tag: dna antico

Il DNA del Sahara verde

7,000-year-old natural mummy found at the Takarkori rock shelter (Individual H1) in Southern Libya. © Archaeological Mission in the Sahara, Sapienza University of Rome

Quando l’attuale deserto del Sahara era una terra fertile, i suoi abitanti erano pastori appartenenti a un lignaggio nordafricano, oggi estinto. Un nuovo studio internazionale, pubblicato su Nature, illumina la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il periodo umido africano

Read more

Al culmine dell’ultima era glaciale, gli esseri umani trovarono rifugio nel sud della Spagna

genoma spagna era glaciale

Un gruppo internazionale di studiosi ha individuato e analizzato il genoma di un individuo vissuto 23.000 anni fa, durante il picco dell’espansione dei ghiacci in Europa, in un’area vicino a Granada: è la più antica testimonianza genetica umana mai trovata nella regione e permette di tracciare nuove importanti connessioni tra le antiche popolazioni umane che hanno attraversato il nostro continente

Read more

La prima famiglia neandertaliana

PadreFigliaNeandertaliani Credit Tom Bjorklund

Un gruppo internazionale di ricerca è riuscito per la prima volta a sequenziare il genoma di 13 neandertaliani vissuti negli stessi luoghi e nello stesso periodo, più di 50.000 anni fa, tra cui anche un padre e la sua figlia adolescente. I risultati – pubblicati su Nature – ci offrono uno sguardo inedito sull’organizzazione sociale di questi gruppi umani e suggeriscono come le diverse comunità fossero collegate tra loro attraverso la migrazione femminile

Read more
1 2