Ricostruita la storia evolutiva dei pinguini

Grazie all’analisi dei genomi di 18 specie di pinguini esistenti, un team di ricerca internazionale ha ricostruito la storia della loro diversificazione e del loro adattamento
Read moreGrazie all’analisi dei genomi di 18 specie di pinguini esistenti, un team di ricerca internazionale ha ricostruito la storia della loro diversificazione e del loro adattamento
Read morePer la prima volta è dimostrato che in una specie non primate le vocalizzazioni rispondono alle leggi tipiche della comunicazione umana
Read moreGli scienziati del Penguin Genome Consortium hanno prodotto 19 sequenze di genomi di pinguini ad alta copertura che, insieme a due genomi sequenziati in precedenza, comprendono tutte le specie di pinguini attualmente esistenti
Read moreGli escrementi di pinnipedi e pinguini sostengono grandi oasi di biodiversità nel continente antartico
Read moreI cambiamenti climatici in corso potrebbero avere un drammatico effetto sull’habitat disponibile per la riproduzione dei pinguini reali
Read moreRinvenuti resti fossili di una nuova specie di pinguino del Paleocene: poteva raggiungere i 180 cm di lunghezza e il peso di circa un quintale
Read moreRinvenuti i fossili di una specie di pinguino del Paleocene Medio
Read moreUno studio sul campo di 28 anni sul pinguino di Magellano rivela quali tratti in questa specie vengono premiati dalla selezione naturale
Read moreUno studio internazionale sulla genomica del pennuto antartico mette in evidenza l’importanza dei fenomeni migratori tra le varie popolazioni nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Read moreCosa spinge un maschio di otaria ad aggredire sessualmente un pinguino reale? Se lo sono chiesti un gruppo di ricercatori sudafricani, in seguito a un aumento di casi simili
Read moreRinvenuti i fossili di una specie di pinguino del tardo Eocene: è stata chiamata Inkayacu paracasensis.
Read more