Archivio categoria: Filogenesi e sistematica

Non di solo antigelo

6333

L’Oceano del Sud intorno all’Antartide è tra le regioni a riscaldamento più rapido sulla Terra, ma è passata attraverso cambiamenti climatici episodici durante gli ultimi 40 milioni di anni. Rimane poco chiaro come periodi di cambiamento climatico nell’antichità abbiano cambiato la biodiversità antartica. L’origine delle proteine antigelo (AFGP) nei pesci nototenioidi antartici (pesci dei ghiacci) è divenuto un classico esempio […]

Read more

La prima pianta

6326

Interessante articolo di Science, che racconta l’analisi fatta da un gruppo di botanici e biologi molecolari di varia provenienza nel tentativo di rispondere a questa domanda: quanti protisti sono stati colonizzati dal cianobatterio che ha dato origine ai cloroplasti?Passo indietro: si sa da qualche tempo che i vari pezzi di una cellula (animale o vegetale) sono originati da un’invasione da […]

Read more

Quando i bradipi tenevano i piedi per terra

6315

Sir Richard Owen, che diede ai bradipi il nome, coniò non a caso i termini “Tardigrada” per gli arboricoli e “Gravigrada” per i terricoli. Patterson e Pascual, durante il XVI Congresso Internazionale di Zoologia del 1963, ipotizzarono invece che questi due bradipi fossero solo lontani parenti. Oggi sono noti due generi di bradipi: Bradypus (nella foto in basso) e Choloepus […]

Read more

L’Odissea interpretativa dei Drepanosauridi

6253

Sono forse scavatori? Acquatici? Arboricoli? O imparentati con rettili planatori? I drepanosauridi, rettili del Triassico della Laurasia, sono stati per molto tempo in balia di interpretazioni sulla loro morfologia funzionale e più recentemente sulla loro posizione filogenetica. Il New Mexico Museum of Natural History ha reso gratuitamente disponibile la monografia sui drepanosauridi, rettili con una complessa storia interpretativa, in buona […]

Read more

L’evoluzione dei supersoldati

6257

Molto interessante l’ultimo studio che riguarda le formiche uscito su Science, dal titolo “Ancestral Developmental Potential Facilitates Parallel Evolution in Ants”. L’articolo, anche se scientifico, per alcuni può essere appassionante come un racconto: ecco che è successo. Un mattino Ehab Abouheif della McGill university stava raccogliendo formiche in un pezzo di terreno abbandonato non lontano da New York. Scoprì così […]

Read more

Geni VS Ambiente

6251

La variabilità fenotipica può riflettere differenze genetiche tra individui, ma può anche essere il risultato di una risposta diretta degli organismi all’ambiente (plasticità fenotipica). Quando la variabilità fenotipica è determinata geneticamente si parla di polimorfismo, quando invece è indotta dall’ambiente si parla di polifenismo.  Questi meccanismi sono entrambi molto importanti per la comprensione dei processi evolutivi. Basti pensare che uno stesso […]

Read more

A family tree for humanity

6228

All humans share some common bits of DNA, passed down to us from our African ancestors. Geneticist Spencer Wells talks about how his Genographic Project will use this shared DNA to figure out how we are — in all our diversity — truly connected.Spencer Wells builds a family tree for humanity

Read more

Forma del cranio, frutti e diversificazione

6223

Come mai in alcuni gruppi tassonomici si sono diversificate centinaia di specie diverse, mentre in altri strettamente affini ne esistono solo poche? A questa domanda ha cercato di rispondere un recente studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, riguardante una delle famiglie di pipistrelli più diversificate, quella dei Phyllostomidae. I chirotteri appartenenti a questa famiglia sono […]

Read more

Lynn Margulis, la portavoce del microcosmo

6222

Lynn Margulis è stata per tutta la sua vita un personaggio controcorrente, un’autentica ribelle, nella biologia e nella vita. A noi piace ricordarla in una delle ultime volte che l’abbiamo incontrata, poco più di un anno fa. Le era stata conferita una laurea a honorem presso un’antica e prestigiosa università italiana, e aveva passato alcuni giorni nel nostro paese. La […]

Read more

Una nuova specie di luccio tutta italiana

6210

Il luccio è uno dei principali predatori delle acque dolci europee, mangiando praticamente tutte le specie che incontra grazie a una strategia di caccia all’agguato che si dimostra estremamente efficace, tanto che è il cattivo di una scena de “La spada nella roccia”. Per questo la specie è diffusa in tutta Europa, in Asia settentrionale e in parte del Nord […]

Read more

Dieta e anatomia del cranio

5550

Un interessante video mostra come, nel corso dell’evoluzione, il cranio dei pipistrelli della famiglia Phyllostomidae, diffusa dall’America Centrale fino all’Argentina, si sia modificato a seconda delle abitudini alimentari delle singole specie. In particolare, nelle diverse linee filetiche della famiglia, sono avvenuti numerosi cambiamenti nella morfologia e nelle proporzioni tra le diverse componenti del cranio in relazione alla transizione tra due […]

Read more

Tutti i molluschi al loro posto

6125

Uno dei phylum di animali più diffuso e diversificato è senza dubbio quello dei molluschi (Molluca). Da oltre 500 milioni di anni, questi organismi dominano sia gli ambienti terrestri che quelli acquatici e presentano le più disparate organizzazioni corporee: alcuni gruppi, infatti, presentano una conchiglia esterna, altri sono una conchiglia interna, mentre altri ancora ne sono privi. Ma quali sono […]

Read more

Ci son due coccodrilli

6096

Un interessante studio ha recentemente dimostrato che il coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) non è un specie. Cioè, sì, il coccodrillo è una specie, ma l’Africa non è abitata da una specie sola. Secondo analisi genetiche che hanno implicato anche il sequenziamento del Dna di mummie di coccodrillo (mummie egiziane, sì), sembra che esistano come minimo due specie di questo […]

Read more

Uniti per le gambe

6061

I dati morfologici hanno da sempre e intuitivamente raggruppato i tardigradi agli onicofori e agli artropodi, in un gruppo monofiletico noto come “panartropodi”, ovvero tutti quegli ecdisozoi (animali che si accrescono con mute) che possiedono appendici locomotorie. Tuttavia i dati molecolari non hanno finora supportato gli studi morfologici, specialmente nell’inclusione dei tardigradi entro i panartropodi: i tardigradi sono spesso stati […]

Read more
1 16 17 18 19 20 29