In viaggio con Pikaia nelle foreste del Borneo

Alla scoperta delle foreste del Borneo e delle cause dell’evoluzione con il botanico Odoardo Beccari.
Read moreAlla scoperta delle foreste del Borneo e delle cause dell’evoluzione con il botanico Odoardo Beccari.
Read moreUn gruppo di lavoro dell’Università di Modena e Reggio e dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena sta raccogliendo documenti sulla vita e sul lavoro di un grande evoluzionista del passato
Read moreCosa rappresentano oggi i musei e cosa potranno rappresentare nel futuro? Pikaia ha letto per voi “Le memorie del futuro. Musei e ricerca”, saggio in cui Evelina Christillin e Christian Greco riflettono sul futuro dei musei.
Read moreDa Benjamín Labatut a John Burroughs, in viaggio con Pikaia tra libri per capire il mondo
Read moreDal 15 maggio 2021 al 19 giugno 2022 è possibile visitare al Museo Civico di Modena la mostra Primordi.
Read morePikaia ha letto per voi “Armati di scienza”, l’ultimo libro della scienziata e senatrice Elena Cattaneo
Read morePikaia ha letto per voi l’ultimo libro della geologa e storica della scienza Naomi Oreskes, dedicato al modo in cui la scienza procede e al perché possiamo fidarci di quanto conosciamo.
Read morePikaia ha letto per voi “La vita sul nostro pianeta. Come sarà il futuro?”, il testamento culturale del naturalista inglese David Attenborough per tutti coloro che vogliono preservare la bellezza del nostro pianeta
Read moreI ricercatori dello Swedish Museum of Natural History di Stoccolma hanno sequenziato il genoma di tre mammut di un milione di anni mostrando le nuove possibilità di studiare l’evoluzione dei viventi aperte dalla paleogenetica
Read morePikaia ha letto per voi i racconti dei primi tre viaggi organizzati da David Attenborough per documentari della BBC
Read moreRicostruendo come le piante coltivate si sono adattate in passato a variazioni climatiche e migrazioni possiamo capire come costruire le piante del futuro
Read moreCombinando dati genomici e filogenesi possiamo ricostruire la storia evolutiva di papilionidi e piante ospiti
Read moreAlla scoperta della trasformazione della foresta Amazzonica con le opere degli street artists Bastardilla, Ericailcane e Hitnes
Read moreRaccontare i cambiamenti climatici è oggi più che mai necessario, ma come farlo? Alcune proposte dello scrittore islandese Andri Snær Magnason
Read morePikaia ha letto per voi “Storia ed evoluzione” dello storico Edmund Russell, recentemente pubblicato in edizione italiana da Bollati Boringhieri.
Read more