Donne scienziate tra ‘800 e ‘900: Rina Monti

Rina Monti è stata la prima donna a divenire Professore Ordinario in Italia. Ma chi era? Partite con Pikaia alla scoperta di questa incredibile scienziata
Read moreRina Monti è stata la prima donna a divenire Professore Ordinario in Italia. Ma chi era? Partite con Pikaia alla scoperta di questa incredibile scienziata
Read moreMercoledì 13 ottobre è andata in ondata la terza puntata della serie “Donne scienziate tra ‘800 e ‘900” (Rai Storia), dedicata alla botanica Eva Mameli Calvino e alla zoologa Cesarina (Rina) Monti. Ma chi era Eva Mameli Calvino?
Read moreDal 15 al 17 ottobre si terrà, sulla piattaforma zoom, il convegno “Storie di Scienza”, dedicato a giovani studiose e studiosi di storia della scienza.
Read moreL’evotipo è un concetto utile per capire qual è il più adatto per selezionare in laboratorio una funzione di nostro interesse?
Read morePikaia ha letto per voi “Riscrivere l’umanità. La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico” (Raffaello Cortina Editore, 2021) di Kevin Davies
Read morePartite con Pikaia alla scoperta delle forme della natura, tra scienza e arte, con le opere del naturalista tedesco Ernst Haeckel
Read morePartite con Pikaia e Lazzaro Spallanzani verso l’Impero Ottomano, con una deviazione sulla strada del ritorno
Read morePikaia ha letto per voi “Viaggio nell’Italia dell’Antropocene” (Aboca) scritto da Telmo Pievani e Mauro Varotto.
Read moreAlla scoperta delle foreste del Borneo e delle cause dell’evoluzione con il botanico Odoardo Beccari.
Read moreUn gruppo di lavoro dell’Università di Modena e Reggio e dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena sta raccogliendo documenti sulla vita e sul lavoro di un grande evoluzionista del passato
Read moreCosa rappresentano oggi i musei e cosa potranno rappresentare nel futuro? Pikaia ha letto per voi “Le memorie del futuro. Musei e ricerca”, saggio in cui Evelina Christillin e Christian Greco riflettono sul futuro dei musei.
Read moreDa Benjamín Labatut a John Burroughs, in viaggio con Pikaia tra libri per capire il mondo
Read moreDal 15 maggio 2021 al 19 giugno 2022 è possibile visitare al Museo Civico di Modena la mostra Primordi.
Read morePikaia ha letto per voi “Armati di scienza”, l’ultimo libro della scienziata e senatrice Elena Cattaneo
Read morePikaia ha letto per voi l’ultimo libro della geologa e storica della scienza Naomi Oreskes, dedicato al modo in cui la scienza procede e al perché possiamo fidarci di quanto conosciamo.
Read more