Archivio categoria: Comunicazione della scienza

NBFC presenta “Nomadic – canto per la biodiversità”: il nuovo spettacolo di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo

NBFC NOMADIC

Il National Biodiversity Future Center,il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, in collaborazione con IMARTS, presenta Nomadic – canto per la biodiversità, lo spettacolo inedito di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo,che inaugurerà il 19 aprile nell’ambito del Festival delle Scienze di Roma,per poi proseguire il 21 aprile al Teatro Magnani di Fidenza.

Read more

Api, specie aliene, entomofagia, materie STEM: intervista alla prof.ssa Rita Cervo

You me we can

Rita Cervo è etologa presso l’Università di Firenze e si occupa di comunicazione animale e dello studio delle società degli insetti. L’intervista per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” ha evidenziato l’importanza degli insetti impollinatori, ha trattato l’entomofagia, le materie STEM e le specie aliene.

Read more

Dai musei universitari al cambio storiografico degli studi sulle donne e la scienza: intervista alla prof.ssa Elena Canadelli

You me we can 2

Per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” abbiamo intervistato la professoressa Elena Canadelli dell’Università di Padova. Tra i temi toccati: le collezioni universitarie, l’evoluzionismo in Italia, la storia delle donne nella scienza, e il rapporto tra scienza e cinema.

Read more
1 2 3 9