Razza: evoluzione di una parola carica di pregiudizi

Lino Leonardi ripercorre la lunga e controversa storia del termine ‘razza’, dalla sua origine medievale legata agli animali fino agli orrori del Novecento
Read moreLino Leonardi ripercorre la lunga e controversa storia del termine ‘razza’, dalla sua origine medievale legata agli animali fino agli orrori del Novecento
Read morePerché non possiamo evitare di dormire? Cosa succede al nostro corpo e al nostro cervello mentre dormiamo? Perché il sonno è stato inevitabile nell’evoluzione delle diverse specie? Risponde a queste e altre domande il neuroscienziato Valter Tucci nel suo nuovo libro edito Longanesi.
Read moreDisponibile l’ultimo volume dei “Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara”, la rivista scientifica pubblicata dal museo con contributi di Scienze della Terra, Botanica, Zoologia ed Ecologia
Read moreRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più giovani
Read moreCraig Foster ci conduce in un viaggio tra terra e oceano, riscoprendo l’armonia perduta con il mondo naturale attraverso esperienze straordinarie e insegnamenti pratici
Read moreUn viaggio visivo attraverso la crisi ecologica e la bellezza del nostro pianeta, raccontato in immagini e parole
Read moreFinalmente tradotto in italiano il testo del libro incompiuto del celebre filosofo Thomas Kuhn “La pluralità dei mondi. Una teoria evoluzionistica dello sviluppo scientifico”
Read moreLa prof.ssa Cortini Pedrotti ci ha lasciato un’eredità materiale e una immateriale. La rubrica “L’evoluzione non ha genere” vi accompagna nella seconda parte di questo viaggio alla scoperta di una straordinaria studiosa
Read moreCarmela Cortini Pedrotti, ricercatrice e docente tenace e appassionata, ci ha lasciato nel 2007. Briologa di fama internazionale, è stata una figura centrale nella briologia a Camerino e un pilastro della Società Botanica Italiana, come raccontano i professori Franco Pedrotti e Michele Aleffi. La rubrica di Pikaia “L’evoluzione non ha genere” vi accompagna alla scoperta di questa straordinaria studiosa
Read moreIl giornalista Michele Pompei racconta la storia secolare e culturale del lungo “inganno” connesso all’idea di “razze umane”
Read moreIn libreria l’albo illustrato realizzato con il supporto del National Biodiversity Future Center in collaborazione con l’Università di Padova
Read moreDopo la presentazione nella selezione ufficiale del Locarno Film Festival, il documentario Le Linci Selvagge, diretto dal celebre fotografo naturalista Laurent Geslin, sarà proiettato nei cinema italiani l’11, 12 e 13 novembre, distribuito da WANTED.
Read moreNel podcast “Evolution Talk”, Rick Coste e Blake Touchet hanno discusso di come e perché il termine “teoria” venga spesso frainteso e di che cosa possono fare gli insegnanti per evitare le incomprensioni relative all’evoluzione e non solo
Read moreValter Tucci, scienziato esperto in genetica ed epigenetica, ci illustra le ultime scoperte scientifiche sul sonno, una delle parti più importanti della nostra vita
Read moreIl neuroscienziato Fausto Caruana e l’etologa Elisabetta Palagi ci guidano nella comprensione di questo comportamento attraverso un approccio naturalistico ed evoluzionista.
Read more