Da oggi in libreria “Tutti i mondi possibili” di Telmo Pievani

Telmo Pievani torna in libreria con lo straordinario racconto della più grande avventura dell’umanità: l’evoluzione
Read moreTelmo Pievani torna in libreria con lo straordinario racconto della più grande avventura dell’umanità: l’evoluzione
Read moreUna lunga intervista a Telmo Pievani per il videopodcast Dialoghi di Pandora offre una riflessione sulla filosofia della scienza e sulla necessità di una comunicazione scientifica efficace
Read moreIl Master in e-learning quest’anno approfondisce anche i temi legati all’Intelligenza Artificiale. 70 i posti disponibili
Read morePer studiare e gestire le foreste il National Biodiversity Future Center utilizza anche modelli statistici avanzati. Ne parliamo con la dottoressa Cristina Cipriano, che ci racconta anche della battaglia dei giovani per la Nature Restoration Law
Read moreRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni estive per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più piccoli
Read moreEcco i video realizzati per l’International Museum Day 2024 dove conservatori, tirocinanti e giovani ricercatori hanno raccontato le collezioni dei musei di ateneo
Read morePikaia ha letto per voi la recente edizione di Storia della creazione naturale dello zoologo Ernst Haeckel
Read more“Alpi” è il nuovo volume della collana The Passenger (per esploratori del mondo) che parte da temi d’attualità per farci meglio capire luoghi umani del pianeta (città, paesi ed ecosistemi)
Read moreElvira Brunelli è prof.ssa ordinaria di zoologia presso l’Università della Calabria e si occupa dello studio di organi e tessuti di diverse specie di vertebrati e invertebrati. L’intervista per la rubrica “L’evoluzione non ha genere” ha evidenziato l’importanza del ruolo degli zoologi nella società contemporanea, ha trattato il connubio tra arte e scienza, le materie STEM e l’eco-tossicologia
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Federica Teti per il Master di I livello “Fauna e Human Dimension”. Relatore: Prof. Antonio Maria Orecchia
Read morePikaia ha letto per voi “Viaggiatori straordinari. Storie, avventure e follie degli esploratori italiani” del giornalista e saggista Marco Valle
Read morePikaia ha letto per voi “Eppure non doveva affondare” scritto dal fisico Devis Bellucci.
Read more“De gustibus” è un saggio interessantissimo, utile a tutti coloro che vogliono continuare a nutrirsi godibilmente con cognizione di causa
Read moreCome si restaura un habitat marino? Alla vigilia della Giornata mondiale degli oceani, nella seconda puntata di La biodiversità al centro ci immergiamo nel mediterraneo col professor Luigi Musco (Università del Salento)
Read moreQuesta sera alle 18 il professor Telmo Pievani sarà ai microfoni del programma di divulgazione di Radiostatale per la puntata finale della stagione. Si parlerà di evoluzione, storia e filosofia della scienza e del National Biodiversity Future Center
Read more