Come coesistere con i grandi predatori

Un nuovo studio condotto dal MUSE indaga complessità e sfide nelle interazioni tra esseri umani e grandi carnivori a scala mondiale
Read moreUn nuovo studio condotto dal MUSE indaga complessità e sfide nelle interazioni tra esseri umani e grandi carnivori a scala mondiale
Read moreLa capacità di comunicare con emissioni acustiche sarebbe una caratteristica comune di tutti vertebrati dotati di coane. A stabilirlo un gruppo di ricerca internazionale guidato da Gabriel Jorgewich Cohen, del Museo Paleontologico dell’Università di Zurigo
Read moreIn libreria “Me l’ha detto l’armadillo – Storie di passione tra noi e altri animali”. Scritto dalla giornalista Cecilia Di Lieto, un bestiario che racconta il nostro rapporto con i “non umani”, alla ricerca di una convivenza possibile
Read moreFino a giugno 2022, tornano al Muse e in streaming gli “Incontri al museo per parlare di fauna” con un ricco programma di appuntamenti
Read moreIl primo libro sull’argomento in Italia in cui il tema della riproduzione viene affrontato, in modo integrato, in riferimento a tutti i gruppi dei viventi (animali, piante, alghe, funghi, protisti, procarioti). Autori Giuseppe Fusco e Alessandro Minelli, edito da Pearson
Read more