Archivio tag: gould

L’ “Ipotesi sinergica” a vent’anni dalla teoria delle transizioni evolutive

A vent’anni dalla pubblicazione del saggio “The major transitions in evolution” di J.Maynard Smith e E. Szathmáry, l’‘ipotesi sinergica’, come plausibile teoria darwiniana dell’evoluzione della complessità, torna in primo piano. Si stabilisce un ponte tra la cornice selezionista e il ruolo causale di sinergie funzionali tra apparati e specie che consentono l’emersione di cooperazione nel tempo

Read more

Stephen J. Gould’s Legacy: Nature, History, Society. Tutti i video

Gli interventi di Guido Barbujani, Marcello Buiatti, Niles Eldredge, T. Ryan Gregory, Elisabeth Lloyd, Giuseppe Longo, Alessandro Minelli, Gerd Müller, Telmo Pievani e Ian Tattersall sono tutti disponibili su questa pagina del sito dell’Istituto Veneto di Scienze Telmo Pievani È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle

Read more