Una nuova pagina di materiale didattico su Pikaia

Pikaia si arricchisce di una nuova sezione, dedicata alla storia dell’evoluzionismo. Tutti i materiali sono stati preparati da Marco Ferraguti
Read morePikaia si arricchisce di una nuova sezione, dedicata alla storia dell’evoluzionismo. Tutti i materiali sono stati preparati da Marco Ferraguti
Read moreUna recensione del libro “Stephen J Gould: The Scientific Legacy” è stata pubblicata sul sito del National Centre for Science Education ed è liberamente accessibile online
Read moreEcco l’elenco aggiornato ad agosto 2015 di tutte le opere di S. J. Gould pubblicate in Italia
Read moreA vent’anni dalla pubblicazione del saggio “The major transitions in evolution” di J.Maynard Smith e E. Szathmáry, l’‘ipotesi sinergica’, come plausibile teoria darwiniana dell’evoluzione della complessità, torna in primo piano. Si stabilisce un ponte tra la cornice selezionista e il ruolo causale di sinergie funzionali tra apparati e specie che consentono l’emersione di cooperazione nel tempo
Read moreLa Springer ha appena pubblicato un nuovo, approfondito testo sull’eredità di Stephen Jay Gould. I capitoli portano la firma dei più importanti evoluzionisti del mondo. A cura di Gian Antonio Danieli, Alessandro Minelli e Telmo Pievani
Read moreGli interventi di Guido Barbujani, Marcello Buiatti, Niles Eldredge, T. Ryan Gregory, Elisabeth Lloyd, Giuseppe Longo, Alessandro Minelli, Gerd Müller, Telmo Pievani e Ian Tattersall sono tutti disponibili su questa pagina del sito dell’Istituto Veneto di Scienze Telmo Pievani È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle
Read more