A Trieste la terza edizione di MareDireFare – Festival dell’Oceano (24 maggio-10 giugno)

Dal 24 maggio al 10 giugno torna MareDireFare il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani
Read moreDal 24 maggio al 10 giugno torna MareDireFare il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani
Read moreCon “In alto mare” il giovane biologo torinese e bravo divulgatore scientifico Danilo Zagaria (Torino, 1987) racconta lo stato attuale del pianeta acquatico, in modo originale, scientifico e chiaro
Read morePassato, presente e futuro degli oceani, tra geologia e racconti di una vita vissuta per l’esplorazione e la ricerca, nel libro “Come nascono gli oceani. La vita del pianeta dipende dall’acqua” del geologo Enrico Bonatti.
Read moreLa collana raccoglie articoli recenti su luoghi umani del pianeta (città ed ecosistemi) in volumi illustrati, nel caso di Oceano vuol farci capire che noi umani siamo “creature marine”
Read morePikaia ha letto per voi “Il mare che vive” di Elena Fumagalli e Jacopo Sacquegno, uscito a maggio per i tipi di Espress
Read moreÈ in libreria per i tipi di Espress “Il mare che vive”, scritto dalla biologa Elena Fumagalli e illustrato da Jacopo Sacquegno
Read moreSpecie ittiche indigene e invasive: grazie al progetto BIOSEA sarà disponibile la mappa dello stato di salute della biodiversità marina di due importanti aree di transizione siciliane
Read moreSono stati trovati 60 milioni di nidi nel Mare di Weddell, una scoperta che apre molte domande sugli ecosistemi antartici
Read morePartite con Pikaia e Lazzaro Spallanzani verso l’Impero Ottomano, con una deviazione sulla strada del ritorno
Read more