Darwin Day 2023 a Pisa: Gli incubi di Darwin

Il 23 febbraio, al dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, si terrà il Darwin Day “Gli incubi di Darwin”, dedicato a evoluzione e comportamento animale, tra biologia e filosofia
Read moreIl 23 febbraio, al dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, si terrà il Darwin Day “Gli incubi di Darwin”, dedicato a evoluzione e comportamento animale, tra biologia e filosofia
Read moreTutti gli eventi Darwin Day 2023 previsti in Italia raccolti dalla redazione di Pikaia, l’elenco è in continuo aggiornamento.
Read moreDal 9 al 12 febbraio torna il Darwin Day di Milano, che celebra la sua ventesima edizione. Il tema conduttore è il ruolo dei colori nel mondo naturale, e sarà anche un’occasione per ricordare il bicentenario dalla nascita di Alfred Russel Wallace.
Read moreDal 9 al 23 febbraio Bologna celebra con una rassegna di eventi gratuiti in città e online la nascita di Charles Darwin. Dalle conferenze alle visite guidate passando ai laboratori per bambini , il calendario comprende attività per tutte le età
Read moreIl workshop “Ethology past present and future”, organizzato dalla Scuola Internazionale di Etologia del Centro Ettore Majorana di Cultura Scientifica di Erice diretta da Stefano Parmigiani e Paola Palanza, si terrà a Erice dal 3 al 6 maggio 2023
Read moreIl 13 gennaio alle 19, sulla pagina Facebook di Pikaia, Telmo Pievani interverrà in diretta sul suo nuovo libro “Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro”, scritto con Mauro Varotto ed edito da Raffaello Cortina
Read moreL’Altro Rinascimento è percorso espositivo alla scoperta di un episodio del Rinascimento tanto importante quanto poco noto: il risveglio delle scienze naturali
Read moreUn workshop workshop su Stephen Jay Gould in occasione del doppio anniversario gouldiano: 1972/2002. A Roma in presenza e in streaming
Read moreLa XII edizione della Scuola di Paleoantropologia si terrà a Perugia dal 13 al 18 Febbraio 2023. È possibile iscriversi fino al 7 gennaio.
Read more“I miti della montagna. Voci per andare oltre l’immagine stereotipata del mondo alpino” si terrà venerdì 25 novembre dalle ore 16.30 nell’Auditorium dell’Orto botanico, ingresso da via Orto botanico 15 a Padova. Competenze e linguaggi diversi si confronteranno con il contributo di esperti, testimoni e narratori.
Read moreA ridosso dell’anniversario della pubblicazione dell’Origine dell Specie, un appuntamento speciale col Parma Darwin Day dedicato all’esplorazione
Read moreL’intervista alla Prof.ssa Elena Gagliasso traccia un quadro sullo stato dell’arte delle scienze e della filosofia della scienza nella società contemporanea, sul ruolo delle donne nella ricerca e sulla diversità e unità umane.
Read moreL’iniziativa “Caffè scienza” prevede 8 incontri che si svolgeranno dal 27 settembre al 6 dicembre 2022 ogni martedì sera al Caffè Concerto di Modena
Read moreUn weekend ricco di eventi a Bologna per festeggiare il collezionista e ricercatore che ha fondato uno dei primi Orti botanici in Italia. Incontri, laboratori, visite alla scoperta di Bologna e un nuovo tour di visite fino a novembre
Read moreIl 24 settembre a Trani Telmo Pievani dialogherà col giornalista RAI Gaetano Prisciantelli sui temi del suo libro “La natura è più grande di noi”
Read more