Senti chi parla: alla scoperta della comunicazione negli animali

Pikaia ha letto per voi “Senti chi parla”, il nuovo libro della naturalista e comunicatrice scientifica Francesca Buoninconti
Read morePikaia ha letto per voi “Senti chi parla”, il nuovo libro della naturalista e comunicatrice scientifica Francesca Buoninconti
Read moreDue esperimenti supportano la tesi secondo cui il linguaggio umano sia sorto originariamente grazie a gesti corporei e solo in seguito sarebbe subentrata la vocalizzazione, o comunicazione orale, a codificare definitivamente il linguaggio moderno fatto insieme di gesti accompagnati da parole
Read moreCrisi climatica, pandemia, disuguaglianze: sono questi i temi al centro del nuovo numero di MicroMega, un ricchissimo Almanacco della scienza in uscita il 18 novembre, a cura come di consueto di Telmo Pievani.
Read moreLa grande capacità di vocalizzazione all’interno delle comunità di chirotteri racconta l’uso di un linguaggio specifico diretto ai propri cuccioli, proprio come negli umani
Read moreI tursiopi maschi di Shark Bay, Australia, si associano preferenzialmente con altri maschi che adottano simili comportamenti di foraggiamento
Read moreUna ricerca ha svelato che i guppy cambiano il colore degli occhi quando sono aggressivi, avvertendo così gli altri individui del loro status
Read moreL’evoluzione non è una partita che ogni specie gioca da sola. I tassi di evoluzione dipendono anche dalle relazioni che si instaurano tra tutti gli organismi appartengono alla stessa rete ecologica
Read moreL’iconica e ingombrante coda del pavone non influenza la locomozione dei maschi. Un’altra prova dell’importanza dei co-adattamenti favoriti dalla selezione naturale che riducono i costi dei caratteri esagerati che evolvono per selezione sessuale
Read moreAlcune piante carnivore riflettono gli ultrasuoni emessi dai pipistrelli, attraendoli: gli animali trovano un rifugio sicuro nelle loro ‘bocche’ e le piante vengono fertilizzate dalle deiezioni dei chirotteri
Read more