Gene ex machina

A lungo si è pensato che i geni potessero solo evolversi da altri geni pre-esistenti. È invece ormai dimostrato che alcuni geni possono assemblarsi autonomamente da ampie porzioni inutilizzate di DNA
Read moreA lungo si è pensato che i geni potessero solo evolversi da altri geni pre-esistenti. È invece ormai dimostrato che alcuni geni possono assemblarsi autonomamente da ampie porzioni inutilizzate di DNA
Read moreDopo oltre quindici anni dal sequenziamento del primo genoma umano, un nuovo studio fornisce un aggiornamento sul numero di geni umani noti
Read moreLa selezione naturale è miope: i tratti che conferiscono un beneficio alla popolazione sul breve periodo non sono per forza vantaggiosi sul lungo periodo. Il successo evolutivo di un allele dipende molto dal contesto ambientale, sociale e genetico in cui si esprime
Read moreModelli alternativi e integrativi al 2tree thinking” sono stati proposti per spiegare le intricate relazioni genetiche tra i viventi. Un’ipotesi originale, anche se controversa, è quella di considerare i geni come “public goods”, beni pubblici non esclusivi né rivali
Read more