Raccontare l’uomo di Neanderthal

L’uomo di Neanderthal è una vera superstar dell’antropologia. Pikaia vi propone un viaggio tra alcuni recenti libri che ne hanno raccontato l’evoluzione in modi diversi.
Read moreL’uomo di Neanderthal è una vera superstar dell’antropologia. Pikaia vi propone un viaggio tra alcuni recenti libri che ne hanno raccontato l’evoluzione in modi diversi.
Read moreNel libro “La felicità è un dono” il giovane bioeticista e ricercatore di filosofia della scienza Marco Annoni descrive le basi serie e oggettive per diventare sapienti “donatori”, intelligenti e felici
Read moreIl 13 gennaio alle 19, sulla pagina Facebook di Pikaia, Telmo Pievani interverrà in diretta sul suo nuovo libro “Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro”, scritto con Mauro Varotto ed edito da Raffaello Cortina
Read more“Quel che resta” è un libro per antropologi e studiosi di resti umani, adatto anche a lettori non esperti. Uno sguardo a beni culturali che sono all’intersezione di molteplici aspetti della società e che per questo richiedono una specifica cura.
Read morePikaia ha letto per voi “Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro” (Raffaello Cortina Editore, 2022) scritto da Telmo Pievani e Mauro Varotto.
Read moreI Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara compiono 10 anni.
Read morePer la maggior parte della sua storia, la Terra che ci ospita non è stata abitabile dagli esseri umani. Il momento che stiamo vivendo da qualche decina di milioni di anni è fuggevole, fragile e prezioso. Lo spiega il paleontologo Andrew H. Knoll in “Breve storia del nostro pianeta”
Read moreIn libreria “Me l’ha detto l’armadillo – Storie di passione tra noi e altri animali”. Scritto dalla giornalista Cecilia Di Lieto, un bestiario che racconta il nostro rapporto con i “non umani”, alla ricerca di una convivenza possibile
Read moreRegalate e/o regalatevi….un libro!
Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni invernali per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione. Dalla genetica all’astrobiologia, dalla storia della scienza alla botanica, senza dimenticare le proposte per i più piccoli
In libreria una nuova edizione di “Creazionismo ed evoluzionismo”, l’autore Pietro Omodeo la presenta in due incontri in Toscana
Read moreÈ in libreria per i tipi di Cortina “Il giro del mondo nell’Antropocene”, di Telmo Pievani e Mauro Varotto, con le mappe di Francesco Ferrarese
Read moreIn occasione dell’uscita di “Charles Darwin. L’uomo, il suo grande viaggio e la teoria dell’evoluzione” pubblichiamo la prefazione a cura di Chiara Ceci
Read moreLa cultura è la trama su cui poggia il racconto dell’incontro con capodogli, are e scimpanzé intessuto da Carl Safina nel suo ultimo libro “Animali non umani” (Adelphi, 2022).
Read morePikaia ha letto per voi “Vita di un albero raccontata da se medesimo. L’ecologia spiegata ai bambini e alle bambine”, di Luca Sciortino
Read moreÈ da oggi in libreria per i tipi de Il Mulino “QUEL CHE RESTA – Scheletri e altri resti umani come beni culturali”. A cura di Maria Giovanna Belcastro, Jacopo Moggi Cecchi, Giorgio Manzi. Coi contributi di diversi studiosi, si rivolge sia gli antropologi che al grande pubblico
Read more