E tu… di che evotipo sei?

L’evotipo è un concetto utile per capire qual è il più adatto per selezionare in laboratorio una funzione di nostro interesse?
Read moreL’evotipo è un concetto utile per capire qual è il più adatto per selezionare in laboratorio una funzione di nostro interesse?
Read morePartite con Pikaia alla scoperta delle forme della natura, tra scienza e arte, con le opere del naturalista tedesco Ernst Haeckel
Read moreUn convegno dell’Università di Padova rilegge il lavoro di Giovanni Canestrini a 121 anni dalla sua scomparsa
Read moreAlla base del ridotto rischio di tumori negli elefanti c’è la duplicazione dei geni soppressori tumorali. Questo avrebbe permesso ai pachidermi di raggiungere notevoli dimensioni senza incorrere in un aumento del rischio di cancro
Read moreI ricercatori dello Swedish Museum of Natural History di Stoccolma hanno sequenziato il genoma di tre mammut di un milione di anni mostrando le nuove possibilità di studiare l’evoluzione dei viventi aperte dalla paleogenetica
Read morePikaia ha letto per voi i racconti dei primi tre viaggi organizzati da David Attenborough per documentari della BBC
Read moreCon l’autorizzazione degli interessati, segnaliamo la tesi di Simona Ruggeri dal titolo “L’evoluzione della razionalità. Naturalmente: Hume, Darwin e le neuroscienze”. (Laurea specialistica in Filosofia e studi teorico-critici, cattedra di Filosofia morale, a.a. 2005/2006, Università La Sapienza di Roma. Relatore: prof. Alessandra Attanasio)
Read more