I meravigliosi nuovi giardini del Museo di Storia Naturale di Londra

Un laboratorio vivente che celebra l’evoluzione della Terra e promuove la biodiversità
Read moreUn laboratorio vivente che celebra l’evoluzione della Terra e promuove la biodiversità
Read moreIl bramito dei cervi è portatore di importanti informazioni per la vita sociale delle diverse specie, che sfruttano talvolta stratagemmi differenti. I ricercatori O. V. Sibirykova, I. A. Volodin e E. A. Volodina hanno cercato di ampliare le conoscenze in questo ambito con il loro studio sui cervi dell’Altai
Read moreAnche quest’anno tante iniziative, in presenza e in streaming, celebrano la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
Read moreTutti gli eventi Darwin Day 2025 previsti in Italia raccolti dalla redazione di Pikaia, l’elenco è in continuo aggiornamento.
Read moreGraeber e Wengrow sfidano le narrazioni tradizionali, tracciando un percorso inedito tra libertà, cultura e società umane dalle origini al presente.
Read moreUn nuovo paradigma per ridefinire l’individuo attraverso le relazioni ecologiche, oltre la “lotta per la sopravvivenza” di un “gene egoista”
Read moreUna specie di pesce “camminatore” è un eccellente organismo modello per gli studi comparativi evolutivi. I risultati di due recenti ricerche.
Read moreDalle intuizioni di Le Bon alle scoperte sulla biologia: il comportamento collettivo tra psicologia e neuroscienze
Read moreDall’autrice del bestseller “La sesta estinzione”, Elizabeth Kolbert intreccia scienza, storie e speranze in un viaggio illustrato tra le sfide e le opportunità del cambiamento climatico, con un messaggio chiaro: il futuro del pianeta dipende dalle nostre scelte.
Read moreAlcuni mammiferi invasivi, dannosi negli ecosistemi colonizzati, potrebbero rappresentare un’ancora di salvezza per la loro specie a rischio nei territori d’origine.
Read moreLe analisi sul DNA antico di individui vissuti in centro Italia dall’età del Ferro alla caduta dell’impero Romano hanno permesso di ricostruire l’origine, gli intrecci, gli sviluppi di 1000 anni di storia della penisola Italica, in equilibrio tra identità e globalizzazione
Read moreLino Leonardi ripercorre la lunga e controversa storia del termine ‘razza’, dalla sua origine medievale legata agli animali fino agli orrori del Novecento
Read moreNasce GeologyOracle, la prima intelligenza artificiale specialista in Scienze della Terra
Read moreDuecento anni fa nasceva Antonio Stoppani, figura cardine dell’Ottocento italiano e autore del celebre Il Bel Paese. Scienziato, sacerdote, poeta e patriota, Stoppani è stato celebrato nel 2024 con eventi in tutta Italia
Read moreReinterpretato uno dei più famosi fossili della storia della paleontologia: Pikaia gracilens
Read more