
L’aumento delle popolazioni di ratti nelle città: come il riscaldamento globale, l’urbanizzazione e la popolazione umana influenzano i roditori
Uno studio internazionale rivela i fattori chiave che favoriscono l’aumento delle popolazioni di ratti nelle città: dal clima alle dinamiche urbane

“Endless Evolution”: il gioco da tavolo made in Italy che insegna l’evoluzione
Pensato per l’uso didattico dalla primaria alle superiori, Endless Evolution simula la storia della vita sulla Terra attraverso un approccio ludico e cooperativo che unisce adattamento, selezione naturale e lavoro di squadra

“No, quelli non sono metalupi”
La compagnia biotech Colossal Biosciences dice di aver riportato in vita il metalupo. Ma dovremmo ricordarci che l’estinzione è una delle cose più definitive che esistano in natura…

La biodiversità al centro | ep. 6 | Rotiferi: la biodiversità in una goccia d’acqua
Cosa ci insegnano i rotiferi sulla sopravvivenza, il DNA e l’evoluzione senza sesso? Diego Fontaneto, ecologo del CNR e ricercatore nello spoke 3 del NBFC, ci guida nel mondo invisibile della biodiversità microscopica

Le nostre pupille sono una finestra sul funzionamento del cervello
Piccolissime variazioni del diametro pupillare rivelano processi di apprendimento involontario

Darwin entra nella Memoria del Mondo: l’UNESCO riconosce il patrimonio documentario del padre dell’evoluzione
L’archivio di Charles Darwin entra nel Registro UNESCO della Memoria del Mondo: lettere, taccuini e disegni che rivoluzionarono la scienza e il nostro posto nella natura

Darwin fisiologo vegetale: movimenti, strategie e genealogie delle piante rampicanti
Una nuova edizione di “Le piante rampicanti” ci accompagna nei giardini di Down House e nella mente del padre dell’evoluzione

“L’ultima sirena” di Iida Turpeinen: il fascino e la tragedia di un’estinzione senza senso
Un romanzo che intreccia scienza, storia e letteratura per raccontare la tragica scomparsa della ritina di Steller

L’aumento delle popolazioni di ratti nelle città: come il riscaldamento globale, l’urbanizzazione e la popolazione umana influenzano i roditori
Uno studio internazionale rivela i fattori chiave che favoriscono l’aumento delle popolazioni di ratti nelle città: dal clima alle dinamiche urbane

“Endless Evolution”: il gioco da tavolo made in Italy che insegna l’evoluzione
Pensato per l’uso didattico dalla primaria alle superiori, Endless Evolution simula la storia della vita sulla Terra attraverso un approccio ludico e cooperativo che unisce adattamento, selezione naturale e lavoro di squadra
Notizie
Un falso allarme per studiare le capacità cognitive dei pipistrelli
Un team internazionale ha riprodotto un richiamo d’allarme in due contesti diversi – uno realistico e uno impossibile – per studiare la risposta di una …Tutto è pronto per la Biodiversity Sampling Week – BSW
Dal 12 al 18 maggio 2025 ricercatrici e ricercatori del National Biodiversity Future Center (NBFC) si alleano con i cittadini per mappare lo stato di …Sull’origine delle specie: una nuova edizione del “manifesto” Darwin-Wallace del 1858
I testi del 1858 di Darwin e Wallace, presentati alla Linnean Society di Londra, tornano in una nuova edizione nella collana «Semicrome» di Bollati Boringhieri, …In Piemonte affiora un fossile chiave per capire l’evoluzione dei canidi
Il più completo esemplare di Eucyon mai trovato in Europa aiuta a far luce sull'evoluzione di canidi, grazie anche alla paleontologia virtuale“Endless Evolution”: il gioco da tavolo made in Italy che insegna l’evoluzione
Pensato per l’uso didattico dalla primaria alle superiori, Endless Evolution simula la storia della vita sulla Terra attraverso un approccio ludico e cooperativo che unisce …
Tre specie, un arcipelago: l’enigma evolutivo delle iguane terrestri delle Galápagos
Un gruppo di scienziati guidati dai ricercatori del dipartimento di biologia dell’Università di Roma Tor Vergata gettano nuova luce sulla storia biogeografica e sullo stato …Estetica, ecologia, biodiversità. 5°ciclo di seminari interdisciplinari
Si rinnova l'appuntamento con i seminari del ciclo “Estetica, ecologia, biodiversità” organizzati dall’Università di Firenze. A maggio tre incontri per discutere di Antropocene e rapporto …A Padova la decima edizione di “Risvegli”
RISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova“No, quelli non sono metalupi”
La compagnia biotech Colossal Biosciences dice di aver riportato in vita il metalupo. Ma dovremmo ricordarci che l'estinzione è una delle cose più definitive che …La biodiversità al centro | ep. 6 | Rotiferi: la biodiversità in una goccia d’acqua
Cosa ci insegnano i rotiferi sulla sopravvivenza, il DNA e l’evoluzione senza sesso? Diego Fontaneto, ecologo del CNR e ricercatore nello spoke 3 del NBFC, …